DJ4… a tutto fitness: DJ per inaugurazioni e Feste in palestra

Video dell’Inaugurazione della Palestra FitActive a Milano

Che si tratti delle conclusioni di studi scientifici pubblicati su prestigiose riviste o di semplice senso comune siamo ormai tutti ampiamente convinti che quello tra attività fisica e musica è un legame indissolubile. Ogni gestore di palestra lo sa (o dovrebbe saperlo). Ma un DJ professionista può rendere questo legame ancora più speciale e dare una “spinta” in più al lancio di una nuova palestra o all’inaugurazione della nuova stagione fitness.
Oramai sono diversi gli studi in ambito scientifico che riconoscono il ruolo fondamentale della musica sulla percezione della fatica. Uno degli ultimi è stato pubblicato a luglio sulla rivista internazionale International Journal of Psychophysiology

Che si tratti delle conclusioni di studi scientifici pubblicati su prestigiose riviste o di semplice senso comune siamo ormai tutti ampiamente convinti che quello tra attività fisica e musica è un legame indissolubile. Ogni gestore di palestra lo sa (o dovrebbe saperlo). Ma un DJ professionista può rendere questo legame ancora più speciale e dare una “spinta” in più al lancio di una nuova palestra o all’inaugurazione della nuova stagione fitness.
Oramai sono diversi gli studi in ambito scientifico che riconoscono il ruolo fondamentale della musica sulla percezione della fatica. Uno degli ultimi è stato pubblicato a luglio sulla rivista internazionale International Journal of Psychophysiology

Attraverso un esperimento che ha visto coinvolti diciannove adulti in buona salute (7 donne e 12 uomini) e la meravigliosa “Heard It Through The Grapevine” di Marvin Gaye, i ricercatori hanno confermato che la presenza della musica è in grado di rendere l’esercizio fisico più piacevole. In termini molto semplici si può dire che in presenza di musica si attiva un meccanismo fisiologico di riduzione dei sintomi correlati alla stanchezza.
Lo studio dei meccanismi fisiologici che regolano il rapporto tra esercizio fisico fatica e musica avrà di certo delle ricadute interessanti dal punto di vista medico e scientifico in generale.
Per noi “non scienziati” è invece la conferma di quello che il buon senso comune e le pratiche fitness suggeriscono: allenarsi in presenza di musica aiuta la performance fisica e rende l’attività più piacevole. Ogni gestore di palestra questo lo sa bene (o dovrebbe saperlo).

Musica per inaugurazioni di palestre: DJ4 per un evento al top!

Noi di DJ4 siamo convinti però che questo legame tra musica e fitness può crescere ulteriormente e che la musica, se nelle mani giuste (quelle di un DJ professionista, ovviamente del team di DJ4), può diventare quella spinta in più per il lancio di una nuova palestra e quell’elemento distintivo che dà carattere e nuova linfa, ad esempio, all’inaugurazione della nuova stagione di fitness.
Da alcuni anni abbiamo sviluppato un progetto ad hoc per le palestre, collaborando anche con FitActive!

Innanzitutto per le inaugurazioni di nuove palestre: un momento molto delicato in cui viene presentata la nuova attività e in cui curare l’aspetto musicale in modo adeguato significa coinvolgere il pubblico e comunicare nella maniera giusta con quelli che saranno i potenziali clienti.
Ma non finisce qui…
Curiamo e supportiamo i gestori nell’ideazione ed organizzazione (per quanto riguarda la parte musicale) anche delle feste di avvio della stagione fitness (tipicamente nel mese di settembre- ottobre), di quelle di Natale e degli altri momenti di convivialità che durante l’anno aiutano a dare quel qualcosa in più all’esperienza in palestra.

E per i gestori più “sul pezzo” e “di tendenza” proponiamo il “party workout”: nati negli Usa, e diffusisi rapidamente in Europa (principalmente in Gran Bretagna) rappresentano la nuova “discoteca”, tra drink energetici e attrezzi, luci a LED e DJ… un divertimento all’insegna dello stare in forma.

E tu, cosa aspetti a contattarci per rendere memorabile il Tuo Evento in Palestra?

Compila il modulo ora!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *