DJ + PERFORMANCE DI CALCIO FREESTYLE PER UN EVENTO UNICO!

Musica + Calcio Freestyle per eventi e feste private

FREESTYLINGPARTY

Le due passioni più forti degli italiani (la musica e il calcio) unite in un unico, coinvolgente, evento.

Davide Pisani campione mondiale di calcio freestyle e fondatore di Freestyling Team Italia e l’amico e collega Jody Belli di DJ4.it (DJ con impianti audio luce per eventi privati e aziendali) presentano questo nuovo progetto dal nome fortemente evocativo: FreestylingParty. Continua a leggere

Canzoni Estate 2023: i tormentoni. Ecco la Musica dell’estate 2023

L’estate 2023 è arrivata e, nell’ambito della musica, questo significa una cosa sola: i tormentoni estivi. Come ogni anno, tutti (o quasi) gli artisti lanciano i loro singoli da ballare e ascoltare sotto l’ombrellone; ma solo alcuni riescono nell’intento di creare la vera hit, il “tormentone”, insomma, il brano destinato a essere suonato in alta rotazione nei locali e nelle feste, comprese quelle targate DJ4.

Ma quali sono le canzoni dell’estate 2023? scopriamo quali brani stanno caratterizzando questa stagione. Partiamo dai successi italiani.

Alcuni ve li abbiamo anticipati nell’articolo che abbiamo scritto in primavera, in cui abbiamo indovinato alcuni pezzi, tra cui quello che è, per ora, il numero uno indiscusso: “Italodisco“. Ricca di citazioni anni 80, da parte del gruppo “made in Italy” The Kolors (che vedono sempre Stash come frontman), “Italo Disco” è un omaggio al genere che ormai 40 anni fa ha portato il nostro Paese a diventare leader nel mondo per la musica elettronica ( ci sono dei chiari riferimenti nel testo, e nella musica, a Giorgio Moroder e ai  Righeira).

Disco Paradise” di Fedez, Annalisa e Articolo 31: Un progetto con tre artisti che, anche quando si propongono in versione “single” non ne sbagliano una (in particolare, non si è ancora spenta l’eco di Mon Amour di Annalisa). E quest’anno “Disco Paradise” ha fatto davvero centro, con un’esplosione di sound estivo ispirato al passato (qui, le ispirazioni attingono maggiormente agli anni 70). Ad oggi, metà agosto 2023, è la canzone che ha fatto segnare il maggior numero di view su Youtube: ben 11 milioni.

Lambada” di Boomdabash e Paola & Chiara: Paola & Chiara sono tornate alla ribalta sulla scia del Festival di Sanremo 2023 e i Boomdabash hanno deciso di avvalersi delle due sorelle milanesi per la loro hit estiva, che sta funzionando parecchio. C’è da dire che Paola & Chiara hanno fatto uscire, sempre per questa estate, il singolo “Mare Caos”: sta andando forte, ma forse un po’ meno del previsto.

Rubami la notte dei Pinguini Tattici Nucleari: I Pinguini Tattici Nucleari continuano a lanciare successi, e quest’estate propongono “Rubami la notte”. La canzone celebra la vita notturna e le nuove storie d’amore che nascono in questo contesto: un argomento assai d’attualità specie tra i giovani che si godono le vacanze…. Un pezzo che… si fa cantare volentieri, a giudicare dal feedback che abbiamo quando viene proposto negli eventi.

Altri due pezzi che sono tra i più gettonati dell’estate, sebbene siano meno ballabili e più “tranquilli” sono “Fragole” di Achille Lauro e Rose Villain e “Pazza musica” di Marco Mengoni ed Elodie (questo brano è contenuto nell’album “Materia (Prisma)” del cantante di Ronciglione, che, dopo il successo di “Due vite”, si è lanciato in questa collaborazione estiva con Elodie, nota per i suoi tormentoni degli anni passati (ricordate, esattamente un anno fa, “Tribale”?).

E per quanto riguarda l’hip hop, citiamo tre pezzi molto richiesti, in particolare tra il pubblico più giovane (non c’è festa dei 18 anni in questi mesi in cui non ci sia capitato di suonarle con grande riscontro: una su tutte, “Vetri neri” di Ava, Anna e Capo Plaza; ma anche “Taxi sulla luna” (Produzione by Takagi & Ketra), performata da Tony Effe e Emma. Ha meno “spinta” ma è andata molto forte in radio “Parafulmini” di Ernia, Fabri Fibra e Bresh; “Parafulmini” è un tormentone rap che nasce dalla collaborazione di tre apprezzati artisti (Ernia, Fabri Fibra e Bresh) che esprime una critica nei confronti dell’eccessivo utilizzo dei social network e delle valutazioni basate sul successo sociale (guadate il video, che è un omaggio al film “Le Iene” di Quentin Tarantino).

Prima di proseguire l’articolo, che continua qui sotto, facci sapere come possiamo esserti utile!

COSA ASPETTI A CONTATTARCI PER RENDERE MEMORABILE IL TUO EVENTO? (COMPLEANNO, FESTA AZIENDALE, FESTIVAL, PARTY A TEMA….)

Compila il modulo ora!

 

Canzoni Estate 2023: quando la musica italiana incrocia la dance

Ma cominciamo ad alzare sul serio il ritmo con due pezzi: uno è già una “realtà consolidata”, l’altro è un successo che probabilmente esploderà nei prossimi giorni (ma già sta andando molto bene!).

Appartiene alla prima descrizione “Un altro mondo” di Merk & Kremont con Tananai e Marracash: questa unione tra i due bravissimi (e italianissimi) produttori dance e due dei cantanti più amati del momento ha partorito una traccia con un “tiro” davvero notevole, molto veloce, che crea un’atmosfera che ricorda la celeberrima Born Slippy degli Underworld.

Rimanendo in tema di citazioni di altri pezzi famosi, “Piango In Discoteca” di Mara Sattei rimanda indubbiamente a “Mr. Saxobeat di Alexandra Stan, ma ha comunque la sua personalità. E’ arrivato a estate già abbondantemente iniziata, per cui ha auto meno tempo utile per insidiare le hit già affermate; tuttavia, non è difficile pronosticare per questo pezzo una seconda parte del mese di agosto e un settembre… con il botto.

Canzoni del momento straniere dance

Occupandoci sempre di musica dance, come non considerare David Guetta? Il Dj francese ha ripreso il famosissimo pezzo anni ’90 “What Is Love” di Haddaway nella sua “Baby Don’t Hurt Me“, in collaborazione con Anne-Marie e Coi Leray. È perfetta per aprire il momento revival durante le vostre feste. Hanno invece campionato “I’m a Scatman”, tormentone degli anni ’90 di Scatman John, i Black Eyed Peas, che confermano la svolta un po’ latineggiante degli ultimi anni con il nuovo singoli estratto dall’album Elevation: “Bailar Contigo“.

Ha un che di “latin style” anche “Caribeña” di Baddies Only, ma i suoni sono più da club: ok per una bella serata in stile dance. Non è recentissima, ma ancora riempie le piste, “Substitution”, in cui avrete riconosciuto il campione di “Big in Japan” di Alphaville (brano memorabile degli anni ’80) è nato dalla collaborazione di due fuoriclasse come Purple Disco Machine e Dj Kung, per la prima volta insieme, e destinato a imporsi nei club internazionali grazie a un ritmo coinvolgente che la rende una canzone dance tutta da ballare.

E Dua Lipa? Non ce ne siamo dimenticati! “Dance the Night” è un brano che fa rivivere lo spirito degli anni ’70 con le sue citazioni e influenze dell’epoca. Il fatto che sia stata inclusa nella colonna sonora del film di Barbie testimonia la sua popolarità e il suo impatto mediatico. È sicuramente un brano divertente e adatto per far ballare gli ospiti con stile, amato anche dai giovanissimi.

(It Goes Like) Nanana” di Peggy Gou è un altro pezzo che si adatta perfettamente a una festa “stilosa”, con i suoi suoni house un po’ anni 90: è di classe e allo stesso tempo coinvolgente.

Per quanto riguarda invece il raggaeton, non ci sono molti pezzi diventati mainstream; Rosalia con “Tuya“, però, è proprio riuscita a far diventare popolare a 360 gradi questo pezzo ritmato che non fa scatenare come le hit raggaeton più richieste di un tempo (come “gasolina”, ma si fa apprezzare per cominciare le danze: funziona!

 

COSA ASPETTI A CONTATTARCI PER RENDERE MEMORABILE IL TUO EVENTO? (COMPLEANNO, FESTA AZIENDALE, FESTIVAL, PARTY A TEMA….)

.

Compila il modulo ora!

 

Festa di Carnevale con DJ4

Carnevale è la festa… delle feste. E noi di DJ4 non potevamo mancare all’appuntamento con questa ricorrenza che, sebbene sia stata “insidiata” da Halloween, rimane sempre un appuntamento fisso con il divertimento.

Complici le maschere davvero super-divertenti, la location particolare e originalissima (un vivaio con tantissime piante!) e l’organizzazione dell’evento, molto efficace, il party è stato un grande successo!

                                               👇ECCO QUI SOTTO IL VIDEO DELL’EVENTO!👇

In questo video potete vedere lo sviluppo della serata, dall’inizio, il “warm up” dell’aperitivo, fino allo scatenamento in pista con i successi tipici della happy music, che spesso la fa da padrone in queste ricorrenze, ma non solo. Per esempio, tanta musica dance e house, anche tra le ultime uscite, ha accompagnato questo grande Carnevale brianzolo. Anni 80, 90, musica italiana: i contenuti musicali di questo party sono stati davvero vari e coinvolgenti.

Il set up della festa, considerando che era prevista una affluenza di circa 300 persone, prevede un impianto audio con quattro teste e due subwoofer per un totale di circa 5000W (watt non rumorosi… ma ben suonanti!)  e un numero… imprecisato di fari a led per illuminare gli angoli più caratteristici della grandissima serra.

I complimenti vanno poi alle persone intervenute: i costumi sono stati davvero tutti sorprendenti, a partire da quello che raffigura Joker, che fa da copertina al video YouTube, a quelli di Barbie e Ken (diventati di grande attualità da quando è uscito il film dedicato alla bambola più famosa del mondo), passando per il mitico Zio Fester.

COSA ASPETTI A CONTATTARCI PER RENDERE MEMORABILE IL TUO PARTY?

Compila il modulo ora!

 

Insomma, una festa da ricordare, che ha fatto divertire davvero tutti. E vorremmo infine ricordare l’amico Giampaolo con grande affetto e gratitudine: una persona davvero speciale che abbiamo avuto l’onore di conoscere, purtroppo, per troppo poco tempo.

TORMENTONI 2023: ANTICIPAZIONI D’ESTATE, PLAYLIST CON MUSICA DA FESTA, DA BALLARE PER FESTE

Gli Anni 80 e 90 alla riscossa nella musica da ballare del 2023!

Il 2022 è stato un anno molto ricco di pezzi da ballare (qui il nostro “best” dedicato al 2022), ma il 2023 non è certo da meno, considerando ciò che il mercato discografico ha proposto in questi primi 5 mesi. Questa primavera 2023 ha portato infatti una bella ventata di freschezza nel panorama musicale, con molte novità interessanti sulla scena dance e non solo. E tra queste novità si celano di sicuro anche i futuri tormentoni estivi dell’estate 2023.
Scorriamole insieme in questa classifica primaverile targata DJ4.
Innanzitutto, non possiamo non notare che molte canzoni di successo si stanno ispirando molto agli anni 80!
Partiamo da Substitution, in cui avete riconosciuto il campione di “Big in Japan” di Alphaville (brano memorabile degli anni ’80). Questo disco è nato dalla collaborazione di due fuoriclasse come Purple Disco Machine e Dj Kung, per la prima volta insieme, e destinato a imporsi nei club internazionali grazie a un ritmo coinvolgente che la rende una canzone dance tutta da ballare.

Questa primavera è uscita inoltre una bella cover di Never Knew Love Like This Before brano di Stephanie Mills, vincitore di un Grammy nel lontano 1981 come “miglior canzone R&B”. A realizzarla, mantenendo comunque delle sonorità anni ’80, è stato il DJ e produttore francese Bob Sinclar che ha scelto Quinze per reinterpretare il brano.

Una canzone italiana italo-disco trai tormentoni della prossima estate 2023?

Altra citazione anni 80, da parte di un gruppo “made in Italy” come i The Kolors, è Italo Disco, un omaggio al genere che negli anni ’80 ha portato il nostro Paese a diventare leader nel mondo per la musica elettronica ( ci sono dei chiari riferimenti nel testo, e nella musica, a Giorgio Moroder e ai  Righeira). Considerando che questa canzone è ancora “fresca”, dato che è uscita proprio da poche ore… beh, possiamo sbilanciarci prevedendo che sarà tra i tormentoni dell’estate 2023. Così come la canzone di Paola e Chiara, “Mare Caos“, anch’essa di recente presentazione, che, con un ritmo latineggiante me che strizza l’occhio agli anni 70 (con una citazione di “Dancing queen” degli Abba), si candida tra le hit estive di maggior successo.

David Guetta e i Black Eyed Peas citano Haddaway e Scatman John

David Guetta ha invece ripreso il famosissimo pezzo anni ’90 “What Is Love” di Haddaway nella sua “Baby Don’t Hurt Me“, in collaborazione con Anne-Marie e Coi Leray. È perfetta per aprire il momento revival durante le vostre feste.
Sempre in tema di riferimenti agli anni 90, e alle collaborazioni ben riuscite, Calvin Harris ed Ellie Goulding (in questo caso si tratta della loro terza collaborazione) hanno rilasciato Miracle, altro pezzo dance perfetto per i momenti più scatenati delle nostre feste DJ4, che vanta, tra l’altro, già diversi remix. Riprende chiaramente il mood della musica trance e dream di metà anni 90; il periodo in cui spdroneggiava Children di Robert Miles.
Ellie Goulding è forse ricordata dai più per il suo maggior successo, Love Me like You Do, brano inserito nella colonna sonora del film campione d’incassi Cinquanta sfumature di grigio. Si tratta di un’artista di grande talento, con una voce angelica che a noi di DJ4 piace ancora di più quando si cimenta nei brani dance come Miracle.

Black Eyed Peas: un successo dietro l’altro anche nel 2023

Passando invece ad altre sonorità, i Black Eyed Peas confermano la svolta latina degli ultimi anni con i nuovi singoli estratti dall’album Elevation: “Simply the best” con Anitta e El Alfa e “Bailar Contigo” (che campiona Scatman, tormentone degli anni ’90 di Scatman John).

Il ritorno dei Meduza e di Tiesto

Uno splendido pezzo house, da club, è senz’altro “Shades of Love” di The Blessed Madonna in collaborazione con il quintetto sudafricano The Joy. Ha un ritmo coinvolgente anche DNA di Sophie and the Giants realizzata con il produttore (nonché campione olimpico di tuffi) Mearsy. Il brano è un vero e proprio invito ad abbandonarsi alla musica che ci fa stare bene e che rappresenta il nostro suono, il nostro “DNA sound”.
Non possiamo poi non citare il successo straordinario a livello internazionale, ma tutto italiano, dei Meduza e Genesi per il brano “Everything you have done“. L’uscita del brano (una edit da parte dei Meduza del brano di Genesi) rappresenta un doppio debutto, quello di Genesi, appunto, ma anche quello della nuova etichetta dei Meduza, l’Aeterna Records.
Nel mese di marzo, Tiësto ha, invece, annunciato l’uscita del nuovo album, Drive, che si annuncia già come un altro successo del DJ e producer olandese, anticipato dal singolo All Nighter.

Playlist per musica da festa 2023: non può mancare Shakira!

Un grande contributo ai ritmi calienti arriva come sempre da Shakira con MUSIC SESSION 53, una “coda dell’inverno” ma tuttora molto richiesta alle feste targate DJ4 e, soprattutto, con TQG nata dalla collaborazione con Karol G. TQG ha riscosso grande successo debuttando in cima alla Billboard Hot Latin Songs e al numero 7 della classifica Billboard Hot 100 degli Stati Uniti, ed è andata molto forte anche in Italia.
Per gli amanti del genere va citato anche “Pa Lante” nuovo singolo del DJ e produttore discografico francese Hugel realizzato in collaborazione con Ryan Arnold e El Chuape.

Cenere di Lazza: da Sanremo 2023, nella playlist italiana 2023

Sul fronte nostrano, va citato senza dubbio Lazza che ha ottenuto grandissimo successo con “Cenere (brano in cui si riconosce il sapiente zampino di Dardust). Presentata al Festival di Sanremo dove si è aggiudicata un meritatissimo secondo posto, Cenere è stata suonatissima dalle radio e molto apprezzata nelle nostre feste di compleanno soprattutto nei diciottesimi.
Da poco più di un mese, poi, gira nelle radio (e nella nostra testa) la nuova hit di Annalisa, “Mon amour“. Con sonorità latin pop, ma non troppo, è perfetta per scaldare la pista.
Chiudiamo la classifica con il fenomeno social di quest’anno: il ritorno in vetta alle classifiche, dopo ben dodici anni di Bloody Mary di Lady Gaga Vs Fred Again… & SHM. Tutto è iniziato nel dicembre 2022, da tik tok e dalla celebre scena del ballo della serie Netflix “Mercoledì”; Lady Gaga ha colto l’opportunità al volo, esibendosi lei stessa sui social in versione “Mercoledì”.
Bloody Mary ha resistito quest’anno per settimane nelle classifiche radiofoniche e sulle piattaforme di streaming, grazie anche alle diverse versioni remix.
Qui il remix di DJ From Mars.

COSA ASPETTI A CONTATTARCI PER RENDERE MEMORABILE IL TUO EVENTO? (COMPLEANNO, FESTA AZIENDALE, FESTIVAL, PARTY A TEMA….)

.

Compila il modulo ora!

 

Festival di Sanremo 2023: le canzoni più forti da ballare e cantare

Al di là di ricordarvi risultati finali, che già sono noti (1º Marco Mengoni – Due vite; 2º Lazza – Cenere e 3º Mr. Rain – Supereroi) noi di DJ4 cerchiamo di analizzare il Festival di Sanremo 2023 per darvi un punto di vista da addetti ai lavori in merito alla musica da ballare, che più si presta a essere inserita una festa. Come è avvenuto l’anno scorso per “Ciao ciao” (La rappresentate di lista) e “Dove si balla” di Dargen D’amico, anche questa edizione ci ha proposto dei pezzi che non mancheranno di far muovere molte teste.
Per esempio, con il ritmo veloce, che richiama l’electroswing,’Made in Italy‘ di Rosa Chemical di sicuro sarà molto gettonata… e ballata, così come “Furore” di Paola e Chiara (tornate insieme, dopo anni di distacco), un pezzo che è un omaggio  dedicato alla dance degli anni novanta e duemila.

In questa notte di sole
Furore, furore
Amarsi e fare rumore
Nel mio respiro tu
Senza fermarci più
Ballare, ancora ballare
 

Paola e Chiara, poi, hanno continuato a far ballare nella serata delle cover, grazie alla collaborazione dei DJ Merk & Kremont, che hanno “assemblato” un medley dei loro successi su basi dance di grande successo, come  Gimme! Gimme! Gimme! degli ABBA, “I will Survive” di Gloria Gaynor e “Destination Calabria” del DJ Alex Gaudino.

L’omaggio alla dance anni 90 è proseguito con Mara Sattei e Noemi, che hanno interpretato “L’amour toujours (I’ll Fly with You)” di Gigi D’Agostino, un vero e proprio “monumento” alla dance italiana, famosa in tutto il mondo (speriamo porti fortuna a Gigi che sta attraversando un momento difficile).

E l’attenzione al mondo della musica pop-dance è stata confermata dalla scelta dei super ospiti internazionali, i “Black Eyed Peas” che hanno performato il medley di Mamacita, Don’t You Worry, I Gotta Feeling e Simply the Best. Canzoni che spesso proponiamo anche nelle feste e ci danno sempre grande riscontro.

Ma il Festival di Sanremo 2023 va ricordato anche per aver dato una ampia vetrina alla musica hip hop, in gara e fuori. Tra gli ospiti, infatti, Salmo che ha cantato, in collegamento dalla nave Costa Smeralda, “Russell Crowe” e “90min”, e Guè Pequeno (o meglio, solo Guè) con la fortunatissima Mollami pt. 2. In gara, invece, gli Articolo 31, con “Un bel viaggio”; un pezzo intimista, lontano dai successi spensierati che hanno proposto durante la quarta serata, dedicata alle cover, con un medley che ha fatto ballare e cantare (con fedez, hanno cantato successi come “Tranqui funky”.

E a proposito di musica italiana da cantare e ballare, non sono stati da meno Takagi & Ketra che in collegamento dalla nave Costa Smeralda, durante la quarta serata, hanno “suonato” in un Dj set alcuni pezzi che hanno prodotto negli ultimi anni: “Roma-Bangkok”, “Una volta ancora”, “Bubble” e “Panico”.

Insomma, come vedete noi di DJ4 siamo sempre sul pezzo, pronti a farvi divertire anche con gli ultimi successi di Sanremo 2023! Cosa aspetti a prenotare un nostro DJ set per la tua festa? Clicca QUI.

Festa dei 40 anni (DJ + Luci) al Cross Studio di Milano

ECCO QUI SOTTO IL VIDEO DELLA FESTA DEI 40 ANNI DI STEFANIA E MARTINA

Stefania e Martina, per la loro festa dei 40 anni, hanno deciso di… unire le forze e di organizzare un evento in grande. Ottima idea! Quando due amiche si riuniscono, la voglia di divertirsi e di stupire tutti con un party curato in tutti i dettagli è all’ennesima potenza. E quindi… eccoci in via Watt a Milano, al Cross Studio, una location tra le più interessanti a Milano.

A dare il valore aggiunto alla location, ci abbiamo pensato noi: abbiamo realizzato un allestimento audio e luci che ha letteralmente cambiato la percezione degli ambienti: il tutto è diventato più elegante e coinvolgente.
Già sin dalle prime battute, gli invitati hanno apprezzato la luce blu diffusa sulle pareti di nostri led par, che ha consentito di attenuare la luce principale creando un clima più intimo.

.E poi, quando il “clima” era giusto per cominciare a ballare, abbiamo attivato le teste mobili e le luci che illuminano a tempo la pista.

EVENTI PRIVATI AL CROSS STUDIO: GUARDA COSA POSSIAMO FARE PER TE

L’effetto coinvolgente si percepiva chiaramente! Date un’occhiata al video!

Ma parliamo di musica: la festa dei 40 anni di Martina e Stefania, l’obiettivo era quello di creare una sorta di “ponte” tra gli anni 90 e oggi: il loro desiderio era quello di ripercorrere gli  nni 90, con qualche “digressione” nei 70/80) ma senza dimenticare la musica attuale. E così è stato! Sin dall’paeritivo, dove abbiamo suonato un po’ di grandi classici del sound “figo” da aperitivo, un suono “houseggiante”, unito a pezzi contemporanei di Dua Lipa, Justin Timberlake, Bruno Mars.

E poi, tutti in pista: un po’ di canzoni che abbiamo suonato si sentono nel video: anni 90, certo (Eiffel 65, Miranda, Gigi d’Agostino ecc…) ma anche pezzi più attuali come Pepas di Farruko, Fisher, Maduza ecc…. Senza dimenticare il momento Happy Music, che si è concluso, come vedete nel video, con “Dove si balla”.
Insomma, una festa che, a detta delle festeggiate stesse (guardate il video! Lo dicono loro) è stata davero riuscita. Siamo già pronti per la prossima festa, dato che ci hanno già ingaggiato per il loro meeting aziendale!

COSA ASPETTI A CONTATTARCI PER RENDERE MEMORABILE IL TUO COMPLEANNO?

.

Compila il modulo ora!

 

Grammy 2023: da Beyoncé a Harry Styles, tanta musica da ballare ma non solo. Vincitori e vinti

Per noi di DJ4, l’aggiornamento musicale è una priorità, e non ci perdiamo mai le manifestazioni musicali più importanti, anche internazionali, per cogliere temi e spunti utili per i vostri eventi.

Ma andiamo a vedere da vicino la nuova edizione dei Grammy, che ha incoronato QueenB (Beyoncé) come l’artista più premiata in carriera: ben 32 grammofoni d’oro conquistati a suon di R&B, ispirando un’intera generazione di donne afroamericane e portando avanti battaglie per i diritti della comunità LGBTQ+.

Suo, infatti, il premio per il migliore album dance/elettronico, Renaissance, a cui si aggiunge il premio Migliore canzone dance per “Break my soul”. Si tratta del brano di maggior successo dell’album, apprezzato da pubblico e critica, costruito prendendo spunto da un classico della house (“Show Me Love” di Robin S.), e che contiene al suo interno anche un campionamento di “Explode” di Big Freedia. Il risultato, già lo sapete: un pezzo da ballare che funziona ancora (non è un vero riempipista, ma si fa apprezzare in molte situazioni), e che ci richiedete alle feste, anche se è uscito ormai parecchi mesi fa.

Sempre a Beyoncé va il premio per la miglior canzone R&B, “Cuff it”, altro estratto da Renaissance, dalle sonorità decisamente funk e con una performance canora eccellente e impreziosita dai cori. I suoni sono molto curati e si avverte la sapiente collaborazione di Nile Rodgers.

Ma andiamo ai vincitori dei premi più ambiti.

HARRY STYLES, GRAMMY PER IL BEST ALBUM

Harry’s House è l’album che incorona vincitore dell’edizione 2023 dei Grammy, Harry Styles. Si tratta di un album ricco di brani interessanti, talvolta intimi, complessivamente elegante e che fa tesoro del pop più “sofisticato” degli anni ‘80. Insomma, non si presta, ovviamente a fare festa. Tuttavia, il remix di Sam Smyers di Music For a Sushi Restaurant ci sembra molto riuscito, e spesso lo proponiamo per i vostri party privati targati DJ4!

LIZZO: UN GRAMMY ANCHE PER LEI

Decisamente atteso era invece il successo di Lizzo con About Damn Time: per lei, il premio “record of the year” (Nota importante: il premio “record of the year” viene assegnato al performer e al team che ha composto la canzone: nel caso di “About Damn Time”, Lizzo appare anche tra gli autori). Con i suoi suoni molto curati e un ritmo davvero coinvolgente, non si può resistere all’invito di Lizzo di “Turn up the music”!

Sam Smith e Kim Petras si aggiudicano, meritatamente, con Unholy il premio per la Miglior performance in duo o di gruppo. Anche in questo caso proponiamo la versione remix, con un più di ritmo rispetto all’originale. Eccolo di seguito!

ADELE TRA I PREMIATI GRAMMY AWARDS 2023

E il grande ritorno di Adele non è passato inosservato: vince la migliore performance pop da solista con Easy on me, un pezzo dalle atmosfere (e dal testo) tutt’altro che solari; DJ Dark ha “allegerito” il tutto proponendo questo remix che sta andando molto forte nella programmazione di molte radio.

E per finire, un’occhiata al premio, davvero combattutissimo, per il “Migliore artista esordiente”. In nomination c’erano delle star come Anitta (una delle regine della musica latina, che ha partecipato alla canzone di questa estate dei Black Eyed Peas “Simply the best”, ancora ballatissima) e i “nostri” Maneskin. Ma il premio è andato a Samara Joy, giovane talentuosa cantante newyorkese che per sua stessa ammissione è stata influenzata e ispirata da artiste del calibro di Carmen McRae e Sarah Vaughan. La sua eleganza, il calore della sua voce e il suo personalissimo stile daranno, ne siamo certi, un tocco di stile negli eventi di classe, magari come sottofondo per un’ importante cena aziendale internazionale.

VUOI ANCHE TU UNA FESTA AL TOP? CONTATTACI ORA qui PER REALIZZARE CON NOI IL TUO EVENTO: DJ SET E IMPIANTO AUDIO E LUCI E OLTRE 20 ANNI DI ESPERIENZA AL TUO SERVIZIO.

 

DJ ARCH 2022 a Milano: evento per gli studi di architettura di Milano

↓ ECCO QUI SOTTO IL VIDEO DELL’EVENTO ↓

Amici di DJ4, eccoci anche quest’anno in consolle per l’edizione 2022 di DJ Arch, evento realizzato dall’agenzia towant.eu (grazie Gianluca!), che mette al centro gli studi di architettura più importanti di Milano (e non solo) che propongono le loro playlist, mixate “a quattro mani” con noi DJ, negli showroom del design più caratteristici. Nel nostro caso, eravamo ospiti di Zanotta, in Piazza 25 aprile, a un passo da Corso Como (c’erano altri eventi in città, per esempio, a Foro Buonaparte e Piazza Fontana).

L’allestimento della struttura (di fronte a Eataly) è cominciato nel pomeriggio: considerando che il nostro impianto audio e luci doveva essere inserito in un tempio del design come lo show room Zanotta, abbiamo cercato di integrare la nostra attrezzatura nel migliore di modi; a partire dal posizionamento del flight case sul prezioso tavolo in cristallo di design. Gli speakers sono stati sistemati all’esterno, dato che all’interno lo spazio dedicato non permetteva di accogliere il pubblico, che si è rivelato molto numeroso: di solito, DJ Arch è una manifestazione a invito ed è composta dai soli invitati, ma dato che in questo caso l’evento si è tenuto all’aperto, in una zona di gande passaggio, la platea è stata assai più ampia del solito.

Abbiamo neanche realizzato un uplighting con i nostri fari a led che hanno illuminato le colonne dello show room Zanotta: ecco l’effetto!

La serata parte già all’orario aperitivo: come resistere a suonare un po’ di musica “figo sound” nel cuore della città che ha inventato l’happy hour?
Un po’ di selection deep&soulful, raffinata e ritmata, che accompagna i milanesi nell’after-work. Tutto ciò, prima dell’inizio ufficiale della manifestazione, prevista dopo le ore 20.

Poi cominciamo a caricare il pubblico, selezionando un po’ di pezzi del momento e incitando a interagire… ci siamo, si parte con i DJ set degli studi di architettura:

Chiocca Design
Gianluca, Enrico, Alessandra

Giuseppe Leida associati
Giuseppe e Antonietta

LPA Longo Palmarini architecture & partner
Alessandro e Alessandro

Sammarro architecture studio
Pierluigi e Niccolò

Tectoo
Matteo e Chiara

Potete ascoltare dei pezzi estratti dal DJ set nel video ufficiale; tutti sono stati assolutamente interessanti e diversi! Dalla musica sperimentale, al rock alla dance, ogni studio ha fatto una selezione assolutamente personale e caratterizzante, che abbiamo mixato “a quattro mani” con gli architetti stessi, decidendo con loro gli accostamenti tra i brani (noi abbiamo proposto i migliori abbinamenti tra i pezzi, che dovevano essere il più possibile simili tra di loro per velocità (BPM) e sonorità).

Tra un DJ set e l’altro, poi, abbiamo proposto un po’ di musica di nostra scelta per coinvolgere tutti (Piazza XXV aprile era diventata quasi una discoteca) fino ad arrivare al gran finale con Freed from desire di Gala, che ha fatto scattare il coro… che vi lasciamo gustare guardando il video. Ci vediamo l’anno prossimo alla DJ Arch 2023!

DJ set con Violino elettrico per feste ed eventi

⬇️ DJ set con Violino elettrico: ecco il video registrato Live! ⬇️

Violinista elettrico e DJ: una nota di classe per i tuoi eventi

Il DJ, se bravo, può essere in grado di creare la colonna sonora perfetta nelle situazioni più varie, a partire  dall’aperitivo, con un repertorio sofisticato lounge/deep & soulful, per arrivare al momento dedicato alle danze, con la musica dance più scatenata. Tuttavia, ci sono delle situazioni in cui, coadiuvato da un fidato accompagnamento di uno strumento suonato dal vivo,  il DJ può fare ancora di meglio, soprattutto per la musica d’accompagnamento per le fasi iniziali dell’evento. Ma non solo. E se il sassofono, per eccellenza, è lo strumento più utilizzato nell’accoppiata con il DJ, vi proponiamo invece un abbinamento più particolare, piuttosto raro da trovare: il violino elettrico.
Per noi di DJ4, è un accompagnamento perfetto; il DJ set + Violinista elettrico è elegante e di classe (infatti, nel video qui sopra, vedete questa soluzione proposta per un evento della casa di moda Borsalino). Con il violino si possono realizzare dei set davvero speciali, di musica electro swing, come avete potuto sentire nel video, ma anche la musica house di classe è assolutamente “nelle corde” di un bravo musicista.

Violino elettrico e disc jockey. Artisti per eventi al top

Il “magic match” tra il DJ e lo strumentista, tuttavia, richiede dedizione, impegno (tante prove!!!) e una sorta di alchimia tra artisti. E noi di DJ4 lo sappiamo bene: non è stato facile costruire il gruppo di professionisti in questo progetto DJ + Violino elettrico! Uno dei punti critici, è il background di canzoni su cui lavorare: infatti, deve essere assolutamente “su misura”, per dare la possibilità al violinista di potersi esprimere. All’interno del pezzo, quindi, ci deve essere lo “spazio” e il groove giusto per valorizzare la traccia… e il violinista stesso. Ci riferiamo, quindi, alla “jam session” con il DJ, che può improvvisare e “dialogare”: facile a dirsi, ma non a farsi! Affinché nasca questa “magia”, i due artisti devono essere preparati, complici e esperti di eventi live.  

Violinista per eventi con DJ: attenzione, il fallimento è dietro l’angolo

L’esperienza è la parola d’ordine per avere performances di livello, e deve andare a braccetto con carisma e talento. Solo così si può portare in scena un evento perfetto. Immaginate di vedere un disc jockey e un musicista (violinista, in questo caso) nervosi e agitati di fronte a un pubblico che non dà feedback, privo di interazione: ecco servito il fallimento garantito del party.

Il duo DJ e violinista per eventi e feste aziendali, se affiatato, è in grado di cogliere ogni mutazione dell’atmosfera della serata, senza provocare perdite di interesse dell’audience, con brillantezza e flessibilità. Ovviamente, senza mai perdere di vista il tema dell’evento, che si è stabilito insieme con il cliente (nel caso del video che trovate in questa pagina, il mood era l’electro swing: anni 30/40 in prima linea).

Quindi, lasciamo parlare il video. Tenendo conto che questa soluzione è perfetta per tante altre occasioni: dall’aperitivo stiloso all’evento business con un tocco di originalità. Quindi, siete pronti a festeggiare con noi di DJ4, in formazione DJ + Violino elettrico, il vostro party? Se vorrete distinguervi, con classe e stile, sicuramente sì!

 

Festa dei 40 anni di Angela a Napoli: DJ set e impianto audio e luci

⇓⇓ ECCO IL VIDEO UFFICIALE DELLA FESTA DEI 40 ANNI DI ANGELA ⇓⇓

Ecco la festa dei 40 anni di Angela realizzata da noi di DJ4; stavolta siamo a Napoli (DJ4 ha sede a Milano, ma lavoriamo in tutta Italia, sebbene operiamo soprattutto al nord e al centro). Una festa che si è svolta in una location davvero speciale: una villa che si affaccia sul golfo di Pozzuoli ( a due passi da Napoli), con un bellissimo giardino, allestito per l’occasione con delle riuscitissime decorazioni luminose (anche sugli alberi). Continua a leggere