MTV Europe Music Award: un po’ di idee per le vostre feste direttamente dagli Ema 2020
Anche quest’anno non potevamo rimanere indifferenti a una delle manifestazioni musicali più importanti del mondo, ovvero gli MTV Europe Music Award, che, come sempre seguono di qualche mese i Video Music Award (ne abbiamo parlato QUI). Questa è la 26esima edizione (!) (l’ultima volta che è gli EMA sono stati ospitati in Italia, è stato nel 2015 a Milano). Ma tornando ai giorni nostri, ecco cosa cui è piaciuto di più dell’evento che, come da tradizione, ha unito gli artisti della scena, sebbene, stavolta, solo “virtualmente”: l’evento si è tenuto in streaming da Londra.
Partiamo dal premio che è più vicino al nostro mondo: il Best Electronic, andato al DJ David Guetta, “fresco” , tra l’altro, dal riconoscimento più ambito di tutti i dj del mondo: sabato 7 novembre è stato annunciato al numero uno della famosa DJ Mag Top 100 (guarda qui sotto il video di quella epica serata). Insomma, per il 53enne francese, questo 2020, a livello di live è stato, per forza di cose, sotto tono, ma si è ampiamente consolato con i titoli conseguiti… e con le tante visualizzazioni dei suoi video. Basti pensare che una delle sue hit che amiamo suonare di più nelle vostre feste ed eventi (la ballatissima Play Hard: eccola) ha superato il miliardo di visualizzazioni.
Ma manteniamo alto il ritmo, e parliamo della grande vittoria per Lady Gaga nella categoria Best Artist (ma lady Germanotta era accreditata di ben sette nomination). La sua 911 ci sta ancora tenendo compagnia, e l’abbiamo ballata alla grande… sino a che non chiudessero di nuovo le discoteche.
Altra canzone molto ballata, sebbene in questo caso, i ritmi siano reggaeton, è Tusa di Karol G (Carolina Giraldo Navarro, cantante colombiana) che ha trionfato nelle ambite categorie Best Latin e Best Collaboration grazie al duetto con Nicki Minaj.
Il racconto della serata non sarebbe completo senza citarvi alcune esibizioni incredibili, tra cui Doja Cat (ha vinto il premio Best New) che ha cantato in una ambientazione in uno stile a metà tra il dark e il “bucolico” (un prato in un sala da concerto semi-buia) una davvero convincente versione rock di “Say So”.
Altra esibizione notevole quella delle Little Mix, che oltre ad aver condotto la serata hanno ballato e cantato “Sweet Melody” mettendo in scena una perfetta coreografia ambientata in una speciale piramide postmoderna. In questa edizione 2020 degli EMA hanno portato casa il premio come Best Pop e Best UK & Ireland Act.
Infine, come non citare i BTS, il gruppo coreano ormai famoso anche in Europa, Italia compresa? Oltre ad avere vinto il premio Best Song per Dynamite, hanno “sbancato” letteralmente la serata, con i riconoscimenti come Best Group, Best Virtual Live, Biggest Fans.
Ci rivediamo… speriamo con il pubblico in sala e non solo virtuale, alla prossima edizione, la numero 27 del 2021. See you soon! 🙂
Ottima sintesi complimenti! Io ho trovato fantastica l esibizione delle Little Mix.
Ciao Ale, sì, in effetti hanno realizzato un’ottima coreografia, e il pezzo è forte: le LittleMix in Italia non sono ancora esplose, ma hanno tutte le carte in regola per imporsi anche da noi (in ogni caso in parecchi 18esimi…prima che bloccassero le feste causa Corona Virus, hanno riscosso grande successo 🙂
Fantastici sempre sul pezzo oserei ndire . Con loro solo bella musica, la ricerca è continua. Bravi appena finiscono le restrizioni organizziamo un bel festone
Ciao Enzo, non vediamo lora di poter riprendere alla grande, e in tutta sicurezza, con i nostri party. Notizia di oggi che hanno trovato il vaccino per il Covid… incrociamo le dita!