MTV VMA 2020: ECCO QUALCHE IDEA PER LE VOSTRE FESTE DIRETTAMENTE DA N.Y. CITY
Gli MTV Video Music Awards sono un appuntamento sempre molto interessante per noi di DJ4, proprio perché fanno quasi da spartiacque tra la stagione estiva e l’inizio di quella autunnale (QUI leggi il post di qualche anno fa, con Jennifer Lopez). O è meglio dire, getta le basi per quella autunnale: ormai I successi estivi hanno già “dato tutto” e alcuni artisti sono già usciti proprio in queste ore con I brani che andranno ad accompagnare I mesi prossimi; quale migliore occasione quindi per fare il punto della situazione?Questa trentasettesima edizione, che inizialmente si sarebbe dovuta temere al Barclays Center di Brooklyn , ma che in realtà si è svolta in varie location all’aperto di New York, passerà, per forza di cose, alla storia, come l’edizione “Covid 19”, ma è riduttivo considerarla solo sotto questo aspetto. Andiamo a vedere perché questo show, dedicato a Chadwick Boseman (l’attore morto pochi giorni fa a 43 anni) e condotto dall’attrice e cantante Keke Palmer, sarà da ricordare.
Blinding Lights del cantante canadese The Weeknd si è aggiudicata il premio principale: best video. E le 228.127.890 visualizzazioni su Youtube testimoniano l’interesse per questo progetto (se non l’avete ancora visto… ecco il link: atmosfere molto “dark” e intense che non lasciano certo indifferenti) . Curioso notare poi che, con la stessa canzone, The Weeknd ha vinto il premio anche per la Best R&B song. Insomma, come dire che, oltre all’apparenza (il video)… c’è anche la sostanza!. Noi di DJ4, che amiamo proporre , al momento giusto, la musica black, condividiamo senza dubbio il risultato, nonostante le altre nomination di Lizzo (con Cuz I Love You; l’anno scorso l’abbiamo ballata con Juice) e la romantica Alicia Keys (Underdog) fossero davvero agguerrite.
Ma la vera dominatrice di questi VMA (Video Music Awards ) 2020 è senza dubbio Lady Gaga che ha portato a casa infatti il premio di
“artista dell’anno” (Doja Cat, quella di Say So è stata eletta la miglior artista debuttante) ma non solo: nella sua “bacheca” virtuale gli award conseguiti, infatti, sono in totale ben cinque (ma a casa avrà abbastanza spazio nella sua vetrinetta in salotto?). Citiamo in particolare I due più interessanti: Migliore canzone, ovvero “Best Song”, per Rain on Me; premio condiviso con la “collega” Ariana Grande. Una coppia che ha funzionato, soprattutto in questa occasione, dato che ha ottenuto anche il riconoscimento ufficiale di migliore collaborazione. E a giudicare da quando è andata forte la canzone Rain on me… beh, non siamo stupiti! (ancora oggi la proponiamo con successo: nei diciottesimi è davvero un must, ma anche chi è più “grande” gradisce… parola di Jody di DJ4).
Infine un po’ di “costume”: “Lady Germanotta” si conferma una trend setter lanciando la tendenza delle mascherine che si illuminavano mostrando la “wave form” della canzone che stava cantando.Scommettiamo che le vedremo presto in altri eventi?
I coreani Bts si sono aggiudicati ben quattro premi tra cui Best K-Pop e Best Group. Best Latin, invece, è stato conquistato da Maluma ft. J Balvin con Qué Pena che, contrariamente ai pronostici, hanno avuto la meglio anche sui Black Eyed Peas ft. Ozuna con MAMACITA, che lo confermiamo anche noi di DJ4, è uno dei successi più ballati di questa estete 2020. In occasione dei VMA, comunque, I Black Eyed Peas hanno già lanciato le basi per la loro “rivincita”, lanciando, con una esibizione live molto coinvolgente sul palco di MTV, il nuovo singolo Vida loca.
Tra gli altri premi che hanno più a che fare con la parte visuale, come è giusto che sia (sono pur sempre I Video Music Awards) segnaliamo di Taylor Swift (migliore regia) per The Man, Miley Cyrus, Mother’s Daughter (Best Editing). La nuova categoria “figlia” della quarantena imposta dalla pandemia è “Miglior Video Musicale girato da casa”; il premio è andato a Justin Bieber e Ariana Grande per Stuck with U.

E per concludere qusto breve report da N.Y. City, un cenno a chi… agli MTV VMA non ha vinto nulla. E non parliano di due sconosciute:
Billie Ellish e Dua Lipa. Nessuno, in effetti, si aspettava che le due cantanti se ne potessero tornare a casa con un pugno di mosche n mano… in particolare, Dua Lipa ha davvero monopolizzato questa primavera con due singoli fortissimi: Don’t Start Now e Physical. Ma, amici di DJ4, don’t worry! Noi di DJ4 sappiamo quanto siano forti queste due tracce e amiamo proporle nei nostri DJ set! In particolare, il sapore “revival” di questi due pezzi può fare la differenza anche nei set di musica “antica”, quando è necessario ricollegarsi alle hit del momento, magari a un evento con un pubblico con partecipanti di età molto eterogenea.
Grazie a tutti per l’attenzione e da parte di noi di DJ4, DJ per feste ed eventi al top.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!