Festival di Sanremo 2023: le canzoni più forti da ballare e cantare
Al di là di ricordarvi risultati finali, che già sono noti (1º Marco Mengoni – Due vite; 2º Lazza – Cenere e 3º Mr. Rain – Supereroi) noi di DJ4 cerchiamo di analizzare il Festival di Sanremo 2023 per darvi un punto di vista da addetti ai lavori in merito alla musica da ballare, che più si presta a essere inserita una festa. Come è avvenuto l’anno scorso per “Ciao ciao” (La rappresentate di lista) e “Dove si balla” di Dargen D’amico, anche questa edizione ci ha proposto dei pezzi che non mancheranno di far muovere molte teste.
Per esempio, con il ritmo veloce, che richiama l’electroswing,’Made in Italy‘ di Rosa Chemical di sicuro sarà molto gettonata… e ballata, così come “Furore” di Paola e Chiara (tornate insieme, dopo anni di distacco), un pezzo che è un omaggio dedicato alla dance degli anni novanta e duemila.
In questa notte di sole
Furore, furore
Amarsi e fare rumore
Nel mio respiro tu
Senza fermarci più
Ballare, ancora ballare
Paola e Chiara, poi, hanno continuato a far ballare nella serata delle cover, grazie alla collaborazione dei DJ Merk & Kremont, che hanno “assemblato” un medley dei loro successi su basi dance di grande successo, come Gimme! Gimme! Gimme! degli ABBA, “I will Survive” di Gloria Gaynor e “Destination Calabria” del DJ Alex Gaudino.
L’omaggio alla dance anni 90 è proseguito con Mara Sattei e Noemi, che hanno interpretato “L’amour toujours (I’ll Fly with You)” di Gigi D’Agostino, un vero e proprio “monumento” alla dance italiana, famosa in tutto il mondo (speriamo porti fortuna a Gigi che sta attraversando un momento difficile).
E l’attenzione al mondo della musica pop-dance è stata confermata dalla scelta dei super ospiti internazionali, i “Black Eyed Peas” che hanno performato il medley di Mamacita, Don’t You Worry, I Gotta Feeling e Simply the Best. Canzoni che spesso proponiamo anche nelle feste e ci danno sempre grande riscontro.
Ma il Festival di Sanremo 2023 va ricordato anche per aver dato una ampia vetrina alla musica hip hop, in gara e fuori. Tra gli ospiti, infatti, Salmo che ha cantato, in collegamento dalla nave Costa Smeralda, “Russell Crowe” e “90min”, e Guè Pequeno (o meglio, solo Guè) con la fortunatissima Mollami pt. 2. In gara, invece, gli Articolo 31, con “Un bel viaggio”; un pezzo intimista, lontano dai successi spensierati che hanno proposto durante la quarta serata, dedicata alle cover, con un medley che ha fatto ballare e cantare (con fedez, hanno cantato successi come “Tranqui funky”.
E a proposito di musica italiana da cantare e ballare, non sono stati da meno Takagi & Ketra che in collegamento dalla nave Costa Smeralda, durante la quarta serata, hanno “suonato” in un Dj set alcuni pezzi che hanno prodotto negli ultimi anni: “Roma-Bangkok”, “Una volta ancora”, “Bubble” e “Panico”.
Insomma, come vedete noi di DJ4 siamo sempre sul pezzo, pronti a farvi divertire anche con gli ultimi successi di Sanremo 2023! Cosa aspetti a prenotare un nostro DJ set per la tua festa? Clicca QUI.
Articolo molto bello, mi trovo personalmente d’accordo circa i brani ballabili, sono sicuro che prossimamente diventeranno delle hit dance