Canzoni Estate 2023: i tormentoni. Ecco la Musica dell’estate 2023
L’estate 2023 è arrivata e, nell’ambito della musica, questo significa una cosa sola: i tormentoni estivi. Come ogni anno, tutti (o quasi) gli artisti lanciano i loro singoli da ballare e ascoltare sotto l’ombrellone; ma solo alcuni riescono nell’intento di creare la vera hit, il “tormentone”, insomma, il brano destinato a essere suonato in alta rotazione nei locali e nelle feste, comprese quelle targate DJ4.
Ma quali sono le canzoni dell’estate 2023? scopriamo quali brani stanno caratterizzando questa stagione. Partiamo dai successi italiani.
Alcuni ve li abbiamo anticipati nell’articolo che abbiamo scritto in primavera, in cui abbiamo indovinato alcuni pezzi, tra cui quello che è, per ora, il numero uno indiscusso: “Italodisco“. Ricca di citazioni anni 80, da parte del gruppo “made in Italy” The Kolors (che vedono sempre Stash come frontman), “Italo Disco” è un omaggio al genere che ormai 40 anni fa ha portato il nostro Paese a diventare leader nel mondo per la musica elettronica ( ci sono dei chiari riferimenti nel testo, e nella musica, a Giorgio Moroder e ai Righeira).
“Disco Paradise” di Fedez, Annalisa e Articolo 31: Un progetto con tre artisti che, anche quando si propongono in versione “single” non ne sbagliano una (in particolare, non si è ancora spenta l’eco di Mon Amour di Annalisa). E quest’anno “Disco Paradise” ha fatto davvero centro, con un’esplosione di sound estivo ispirato al passato (qui, le ispirazioni attingono maggiormente agli anni 70). Ad oggi, metà agosto 2023, è la canzone che ha fatto segnare il maggior numero di view su Youtube: ben 11 milioni.
“Lambada” di Boomdabash e Paola & Chiara: Paola & Chiara sono tornate alla ribalta sulla scia del Festival di Sanremo 2023 e i Boomdabash hanno deciso di avvalersi delle due sorelle milanesi per la loro hit estiva, che sta funzionando parecchio. C’è da dire che Paola & Chiara hanno fatto uscire, sempre per questa estate, il singolo “Mare Caos”: sta andando forte, ma forse un po’ meno del previsto.
“Rubami la notte“ dei Pinguini Tattici Nucleari: I Pinguini Tattici Nucleari continuano a lanciare successi, e quest’estate propongono “Rubami la notte”. La canzone celebra la vita notturna e le nuove storie d’amore che nascono in questo contesto: un argomento assai d’attualità specie tra i giovani che si godono le vacanze…. Un pezzo che… si fa cantare volentieri, a giudicare dal feedback che abbiamo quando viene proposto negli eventi.
Altri due pezzi che sono tra i più gettonati dell’estate, sebbene siano meno ballabili e più “tranquilli” sono “Fragole” di Achille Lauro e Rose Villain e “Pazza musica” di Marco Mengoni ed Elodie (questo brano è contenuto nell’album “Materia (Prisma)” del cantante di Ronciglione, che, dopo il successo di “Due vite”, si è lanciato in questa collaborazione estiva con Elodie, nota per i suoi tormentoni degli anni passati (ricordate, esattamente un anno fa, “Tribale”?).
E per quanto riguarda l’hip hop, citiamo tre pezzi molto richiesti, in particolare tra il pubblico più giovane (non c’è festa dei 18 anni in questi mesi in cui non ci sia capitato di suonarle con grande riscontro: una su tutte, “Vetri neri” di Ava, Anna e Capo Plaza; ma anche “Taxi sulla luna” (Produzione by Takagi & Ketra), performata da Tony Effe e Emma. Ha meno “spinta” ma è andata molto forte in radio “Parafulmini” di Ernia, Fabri Fibra e Bresh; “Parafulmini” è un tormentone rap che nasce dalla collaborazione di tre apprezzati artisti (Ernia, Fabri Fibra e Bresh) che esprime una critica nei confronti dell’eccessivo utilizzo dei social network e delle valutazioni basate sul successo sociale (guadate il video, che è un omaggio al film “Le Iene” di Quentin Tarantino).
Prima di proseguire l’articolo, che continua qui sotto, facci sapere come possiamo esserti utile!
COSA ASPETTI A CONTATTARCI PER RENDERE MEMORABILE IL TUO EVENTO? (COMPLEANNO, FESTA AZIENDALE, FESTIVAL, PARTY A TEMA….)
Canzoni Estate 2023: quando la musica italiana incrocia la dance
Ma cominciamo ad alzare sul serio il ritmo con due pezzi: uno è già una “realtà consolidata”, l’altro è un successo che probabilmente esploderà nei prossimi giorni (ma già sta andando molto bene!).
Appartiene alla prima descrizione “Un altro mondo” di Merk & Kremont con Tananai e Marracash: questa unione tra i due bravissimi (e italianissimi) produttori dance e due dei cantanti più amati del momento ha partorito una traccia con un “tiro” davvero notevole, molto veloce, che crea un’atmosfera che ricorda la celeberrima Born Slippy degli Underworld.
Rimanendo in tema di citazioni di altri pezzi famosi, “Piango In Discoteca” di Mara Sattei rimanda indubbiamente a “Mr. Saxobeat di Alexandra Stan, ma ha comunque la sua personalità. E’ arrivato a estate già abbondantemente iniziata, per cui ha auto meno tempo utile per insidiare le hit già affermate; tuttavia, non è difficile pronosticare per questo pezzo una seconda parte del mese di agosto e un settembre… con il botto.
Canzoni del momento straniere dance
Occupandoci sempre di musica dance, come non considerare David Guetta? Il Dj francese ha ripreso il famosissimo pezzo anni ’90 “What Is Love” di Haddaway nella sua “Baby Don’t Hurt Me“, in collaborazione con Anne-Marie e Coi Leray. È perfetta per aprire il momento revival durante le vostre feste. Hanno invece campionato “I’m a Scatman”, tormentone degli anni ’90 di Scatman John, i Black Eyed Peas, che confermano la svolta un po’ latineggiante degli ultimi anni con il nuovo singoli estratto dall’album Elevation: “Bailar Contigo“.
Ha un che di “latin style” anche “Caribeña” di Baddies Only, ma i suoni sono più da club: ok per una bella serata in stile dance. Non è recentissima, ma ancora riempie le piste, “Substitution”, in cui avrete riconosciuto il campione di “Big in Japan” di Alphaville (brano memorabile degli anni ’80) è nato dalla collaborazione di due fuoriclasse come Purple Disco Machine e Dj Kung, per la prima volta insieme, e destinato a imporsi nei club internazionali grazie a un ritmo coinvolgente che la rende una canzone dance tutta da ballare.
E Dua Lipa? Non ce ne siamo dimenticati! “Dance the Night” è un brano che fa rivivere lo spirito degli anni ’70 con le sue citazioni e influenze dell’epoca. Il fatto che sia stata inclusa nella colonna sonora del film di Barbie testimonia la sua popolarità e il suo impatto mediatico. È sicuramente un brano divertente e adatto per far ballare gli ospiti con stile, amato anche dai giovanissimi.
“(It Goes Like) Nanana” di Peggy Gou è un altro pezzo che si adatta perfettamente a una festa “stilosa”, con i suoi suoni house un po’ anni 90: è di classe e allo stesso tempo coinvolgente.
Per quanto riguarda invece il raggaeton, non ci sono molti pezzi diventati mainstream; Rosalia con “Tuya“, però, è proprio riuscita a far diventare popolare a 360 gradi questo pezzo ritmato che non fa scatenare come le hit raggaeton più richieste di un tempo (come “gasolina”, ma si fa apprezzare per cominciare le danze: funziona!
COSA ASPETTI A CONTATTARCI PER RENDERE MEMORABILE IL TUO EVENTO? (COMPLEANNO, FESTA AZIENDALE, FESTIVAL, PARTY A TEMA….)
.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!