Canzoni Estate 2022: i tormentoni, da ballare, italiane e straniere
Protagonista di questa estate in musica la voglia di fare festa all’ennesima potenza, tra ritorni illustri (Beyonce‘ e Black Eyed Peas) e nuove proposte, specie tra la musica dance. La prima estate, dopo due anni di regole dettate dall’emergenza Covid, è caratterizzata da una voglia di divertirsi che viene evidenziata dalle canzoni che stanno andando per la maggiore. Abbiamo realizzato una playlist su Youtube (la puoi vedere qui sotto) con tutti i pezzi che citiamo in questo articolo: ascoltala! Ma prima… leggi l’articolo!
Canzoni Estate 2022: i tormentoni, da ballare, italiane e straniere
Tra i nomi più forti, anche in questo 2022, i Boomdabash, che dopo il successo dell’estate 2021, Mohicani (con la voce di Baby K.) eccoli con Tropicana (cantata da Annalisa). Se quest’anno Takagi e Ketra, altra coppia vincente delle ultime stagioni (ricordate Shimmy Shimmy?) hanno avuto una battuta d’arresto (Bubble, di thasup e Salmo) non ha il riscontro a cui ci avevano abituato, a non sbagliare un colpo è il “solito” Fedez, con Mara Sattei e Tananai: “La Dolce Vita”. E anche la bella e brava Elodie non si è smentita: con Tribale, ci sta facendo ballare alla grande già dall’inizio dell’estate. E anche Myss Keta con “Finimondo” si è rivelata una delle mattatrici dell’estate, complice il campionamento della voce di Edoardo Vianello, tratto dalla canzone “Il Capello” del 1961. Operazione che ricorda un po’ quella realizzata l’anno scorso dai Goodboys con Bongo Cha cha Cha (pezzo originale di Caterina Valente del 1960).
Infine, sempre per quanto riguarda le canzoni italiane, un pezzo che sta andando davvero forte, pur distanziandosi parecchio da quelli sopra citati: Arrivato in agosto, “Una Ragazza” di Malika Ayane, dalle atmosfere un po’ retrò e raffinate, è l’ideale per queste giornate così calde: non è un tormentone nel senso stretto del termine, ma, come si dice… si fa ascoltare volentieri.
HIT INTERNAZIONALI: DAI BLACK EYED PEAS AI MANESKIN
Parlando invece di musica internazionale, citiamo una “habituée” tra le hit degli ultimi anni, ma che, tuttavia, mancava da un po’ di tempo: la grande Beyoncé con Break my soul, un pezzo dalle sonorità da club, raffinato, un po’ “vintage style” e con la grande voce della cantante di Houston che dà un grande valore aggiunto.
Interessanti anche About Damn Time di Lizzo (che ci portiamo dietro dalla primavera, ma non ha ancora stancato, anzi!) e Harry Style, che sulla scia di “As it was”, ha avuto un ottimo riscontro con il suo ultimo lavoro, “Late Night Talking”. L’ultimo singolo dei Maneskin, Supermodel, sta avendo grande riscontro in Italia, e non solo: ha raggiunto la vetta nella chart Alternative Airplay di Billboard, per non parlare del numero vertiginoso di streaming su Spotify: 2.500.000, nel primi due giorni dal lancio. Beh, questi ragazzi italiani sono ormai un’icona della musica pop-rock a livello mondiale (non dimenticate di dare un’occhiata alla nostra playlist rock!).Un po’ al di fuori dai sui standard musica dance, invece, Calvin Harris, che con l’aiuto di Halsey, Justin Timberlake e Pharrel ha messo in campo “Stay With Me”, carica di atmosfere funky e citazioni degli anni 70, brillante e da ballare, anche se non è un riempipista, come invece le canzoni che citiamo di seguito. Siete pronti?
Reduci da un successo della scorsa estate, i Black Eyed Peas, dopo “Hit it!” (associata a un ritmo che si ispira al raggaeton) nell’estate 2022, in collaborazione con David Guetta e Shakira hanno fatto centro con “Don’t You Worry”, dalle sonorità più elettroniche, che ricordano da vicino quelle della loro canzone più di successo, che risale a 10 anni fa: “I gotta feeling”. Questa canzone ci apre la strada verso la musica dance, che ha davvero parecchi successi di qualità all’attivo, nell’estate 2022.
CANZONI DANCE DA BALLARE ESTATE 2022: DA “FERRARI” A KUNGS
Tra i protagonisti, non i soliti Bob Sinclar e Purple Disco Machine, ma nomi meno noti al grande pubblico come James Hype, “Ferrari”, e Raffa Fl, e la sua “Ritmo”, caratterizzata da suoni latineggianti (la suoniamo già dalla primavera ma va ancora forte). E a proposito di ritmi latini, meno presenti, comunque, rispetto agli anni scorsi, segnaliamo John Summit e “La Danza” (un bel disco da club, dal suono “caliente”). Altro protagonista, Kungs, con People, anche se meno forte rispetto al successo dell’anno scorso “Never Going Home”. Assai apprezzata dai sostenitori della dance anni 90, il pezzo estivo di Paskman feat. Rafa Villalba “Chiquetere” una versione davvero ben fatta del successo che nella versione originale era stato portato al successo da David Morales, nel 1994. Riprende un altro pezzo “stagionato” (Papi chulo, anno 2003) quello di Hugel (cantato dalla stessa Lorna, con Jenn Morel); il titolo però cambia, da Papi Chulo a Tamo Loco. Anche questa, è molto ballata.
LA NOSTRA PLAYLIST CON LE CANZONI DELL’ESTATE 2022
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!