Canzoni Festival Sanremo 2022: finalmente un po’ di musica dance!

Amici di DJ4, anche se il Festival di Sanremo non è certo il riferimento di quella che è la musica che proponiamo e che ci chiedete, merita anche quest’anno (è l’edizione numero 72) qualche cenno sul nostro blog, al di là di quelle che sono le classifiche finali. Ci concentriamo, in particolare sui tre produttori di musica dance (Simone Giani, Luca De Gregorio e Mattia Vitale) che tutto il mondo ci invidia: i Meduza, che sono saliti sul palco nella prima serata (sebbene non in gara….) trasformando in una discoteca il teatro Ariston, proponendo le loro hit mixate, a partire da Piece of Your Heart, e per finire con Tell It To My Heart, con il cantante Hozier presente sul palco per cantarla.

SANREMO 2022: SPAZIO ANCHE AL REVIVAL

Ma non sono stati gli unici DJ produttori presenti al Festival: infatti, nella serata del Venerdì, il DJ Massimo Alberti, storico collaboratore di RTL 102,5 e autore, negli anni 80 e 90 di svariati remix di successo, si è esibito, con una consolle sul palco, in un rapido ma efficace megamix con i successi revival più famosi: gli Chic con “Le freak”, i Buggles con”Video killed the radio stars”, i Boys Town Gang “Can’t Take My Eyes off You”, e per finire, un cenno ala fine degli anni 80 con i Tecnotronic di “Pump up the jam”, del 1989, e Corona di “The rhythm of the night” del 1993.

E a proposito di discoteca, durante la canzone di Dargen D’Amico (andate a sentire i suoi pezzi vecchi: è bravissimo!), “Dove si balla“,  l’Ariston si è scatenato di nuovo; il pezzo del cantante rap più originale in italia è la risposta della necessità che tutti abbiamo di vivere e provare qualcosa essendo ‘congelati’ da due anni”, come lui stesso ha dichiarato .

Rimanendo in tema di.. movimento, beh, come non muoversi al ritmo della canzone di Rappresentante di Lista, giunti al secondo Sanremo, che con “Ciao Ciao”, già remixata a tempo di record da 7GT Remix

Con le mani, con le mani, con le mani

Ciao ciao

Con i piedi, con i piedi, con i piedi

Ciao ciao

E con la testa, con il petto, con il cuore

Ciao ciao

In questo Festival non sono mancate le nuove leve, che hanno spopolato anche la scorsa estate con pezzi “easy” e ballabili, ovvero Sangiovanni, che  con “Farfalle” ci ha fatto muovere ancora, e Blanco, con Mahmood, che però, in questa occasione si è lanciato in un pezzo romantico e d’effetto.

CANZONI FESTIVAL DI SANREMO 2022: UN PO’ DI ANNI 80, 90 E DI HAPPY MUSIC

Ma uscendo dalla gara e passando serata cover, quella del venerdì, citiamo due canzoni legate al mondo della disco anni 80: Elisa ha reinterpretato “What a feeling” di Irene Cara da “Flashdance“, immancabile nel revival anni 80 (l’abbiamo messa in una festa a tema di quest’estate, e due medley tutti da cantare e ballare). Citiamo anche Gianni Morandi con Jovanotti e Mousse T  (ricordate? Era quello di Sex bomb! Ballatissima a fine anni 90) e Ana Mena con Rocco Hunt,  che hanno cantato “Figli delle stelle” di Alan Sorrenti e “Se mi lasci non vale” di Julio Iglesias, due pezzi che nel momento happy “canterino” delle feste private sono sempre richieste.

E gli ospiti  fuori concorso? A parte i Meduza, di cui abbiano parlato all’inizio, da ricordare i Maneskin, che  hanno riproposto sul palco dell’Ariston il brano “Zitti e buoni“, che lo scorso anno li ha portati alla vittoria, e la struggente “Coraline”. In collegamento dalla nave, anche Colapesce e Dimartino sono ritornati… sui loro passi ricantando “Musica leggerissima”, che abbiamo suonato spesso l’anno scorso nella versione remix del grande Giorgio Moroder

Come sapete, non è il nostro scopo andare a riassumere tutto il festival ma di riportarvi quanto di più a tema con il mondo delle feste, e speriamo anche quest’anno di esserci riusciti.

A proposito, tra poco si potrà riconciare a fare festa tutti insieme (pare che il Covid ci dia una tregua), cosa aspettate a prenotare la prossima vostra festa privata?

.

VUOI ANCHE TU UNA FESTA AL TOP? Cosa aspetti a contattarci per rendere memorabile il Tuo Evento?

Compila il modulo ora!

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *