CANZONI DEL 2021: L’ANNO DELL’ITALIA NEL MONDO, TRA DEBUTTANTI E “VECCHIE GLORIE”
Amici di DJ4 (DJ per feste con impianto audio e luci), anche quest’anno è al termine (o è iniziato da poco… a seconda di quando state leggendo) e come sempre è il momento di bilanci. Che, in questa occasione, sono ricchi di sorprese. In particolare, il 2021 è stato l’anno d’oro per la musica italiana: a partire dai Maneskin. La loro “Beggin” è tra le 10 canzoni più riprodotte su Spotify a livello mondiale, guadagnando il primato di brano italiano più ascoltato di sempre in streaming, con due miliardi di “play”. C’è da dire però che il gruppo rock romano, circoscrivendo l’analisi all’Italia, non ha riscosso un successo così importante: al primo posto tra gli artisti maschili, bissando il successo del 2018, c’è infatti Sfera Ebbasta (nel 2020, era il secondo) tallonato dai “colleghi” Blanco e Rkomi. È la hit estiva Malibu del giovanissimo e quasi debuttante Sangiovanni la canzone italiana più ascoltata su Spotify nel 2021; a seguire, il brano di Blanco (anche lui, neppure ventenne e all’album di esordio) e Sfera Ebbasta “Mi fai impazzire”.
Si tratta di pezzi molto ballati e richiestissimi nelle vostre feste di compleanno, specie nei diciottesimi; per i Maneskin, con le loro sonorità rock, invece, è più difficile trovare una collocazione in una festa “generalista”, ma al momento e nella situazione giusta possono fare davvero la differenza!
Tornando invece alle hit estive da party, ci hanno fatto compagnia in questo 2021 Boomdabash con Mohicani (la voce è di Baby K.) e pure Takagi e Ketra, insieme a Giusy Ferreri, con il successo “Shimmy Shimmy”, nonché Colapesce e Dimartino con Musica leggerissima, partita dal Festival di Sanremo, che abbiamo suonato nei DJ set alle vostre feste soprattutto in versione remix, del mitico Cerrone: atmosfera vintage e coinvolgente per un pezzo da festa!
Ricordiamo anche “Bongo Cha Cha Cha” dei Goodboys: un “fuoco di paglia”, che però, nel cuore dell’estate, ha fatto ballare alla grande!
Tra le donne, ricordiamo anche il gran lavoro di Madame, che con “Tu mi hai capito” in versione remix (Dino brown & Paky remix) ci ha tenuto compagnia anche in discoteca!
E Jovanotti? Beh, il suo disco spettacolare “Il Boom” è arrivato a fine novembre, e per la classifica dell’anno… era già troppo tardi…. ma ne parlammo di sicuro tra 12 mesi!
NEL 2021 SEMPRE FORTE LA MUSICA LATINA
Passando alla musica internazionale, una breve citazione a “Driver License” di Olivia Rodrigo, la canzone più ascoltata su Spotify; in Italia, questa giovane artista non ha ancora riscosso quel successo che sta avendo in particolare oltreoceano, e non è certo tra i pezzi che metteremmo a una festa. Tutt’altro discorso per Bad Bunny (nome d’arte del rapper portoricano), che come nel 2020, è stato l’artista più ascoltato al mondo; il suo album “El último tour del mundo”, già disco d’oro in Italia, contiene anche DÁKITI uscita a fine 2020, che abbiamo ballato nella prima parte dell’anno appena concluso, condividendo il successo con altri pezzi latini, come Montero (Call Me By Your Name), del rapper Lil Nas X, che nella sua hit invita a difendere la propria identità, ad essere sé stessi al di là di ogni pregiudizio.
Altre due artiste iconiche per la musica latina, Shakira e Camila Cabello, rispettivamente con “Don’t Wait Up” e “Don’t Go Yet” ci hanno fatto scatenare davvero alla grande, e anche nella fase finale del 2021 continuano a farlo!
A proposito di “habituée” tra le hit dell’anno, Dua Lipa; nonostante l’album Future Nostalgia (uscito a marzo 2020!) sia ormai datato, con il singolo estivo 2021 “Love Again” è andata fortissimo e anche il pezzo con Elton John”Cold Heart” ha avuto un enorme riscontro.
Reduce invece da una pausa piuttosto lunga, il cantante inglese Ed Sheeran è tornato con tre singoli forti, tra cui le più recenti “Shivers” e “Overpass Graffiti”; Bad Habits, “cattive abitudini” è quella che ci è piaciuta di più, nella versione remix degli italianissimi Meduza, un successo anche nei club.
E non sono più una rivelazione i BTS, andati molto forte con “Permission to dance”.
E A PROPOSITO DI DANCE… IL 2021 È STATO L’ANNO DI PURPLE DISCO MACHINE
Il 2021 è stato un anno molto ricco anche per la musica house; lo conferma peraltro, la classifica Earone delle canzoni più trasmesse in radio nel 2021: due su tre delle canzoni in heavy rotation, sono dance: al secondo posto Fireworks (Purple Disco Machine ) e al terzo Never Going Home dei Kungs (per la cronaca, al primoposto c’è Higher Power dei Coldplay). Il DJ tedesco Purple Disco Machine, oltre alla già citata Fireworks, in questi ultimi 12 mesi ha messo a segno altri colpi da maestro, con Playbox e Dopamine (feat Eyelar), mentre Kungs, dopo l’estiva Never Going Home (il cui video è stato girato al Cercle des Nageurs di Marsiglia) ha bissato in autunno con “Lipstick”.
Altri due “pezzoni” da ballare, Riton x Nightcrawlers – “Friday” e una hit famosissima degli anni 70, “Rasputin”, originariamente dai Boney M (gruppo con all’attivo 150 milioni di dischi), e riproposta da DJ Majestic. Anche le due “vecchie volpi” Calvin Harris e Bob Sinclar ci hanno fatto ballare, ma, bisogna dirlo, meno rispetto agli altri anni… in ogni caso, “By your side” e “We Could Be Dancing” sono negli “annali” della dance.
E infine… forse quella che è stata la più grande hit dance dell’anno: Pepas di Farruko: un vero tormentone che da questa estate ci stiamo portando dietro sino al nuovo anno.
Che, ovviamente, sarà all’insegna della bella musica da ballare per le vostre feste, con DJ4 (DJ per feste con impianto audio e luci)!
VUOI ANCHE TU UNA FESTA AL TOP? Cosa aspetti a contattarci per rendere memorabile il Tuo Evento?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!