COLONNE SONORE D’AUTORE DAGLI OSCAR 2022 AL TUO EVENTO AZIENDALE

Il pugno sferrato da un infuriato Will Smith al comico Chris Rock ha monopolizzato l’attenzione dell’edizione 2022 (la 94ª) degli Oscar, ma in realtà a livello di musica, ci sono tante cose interessanti da raccontare. Il premio per la Miglior canzone originale all’interno di una colonna sonora  è andato a Billie Eilish, che ha avuto la meglio su rivali del calibro di Beyoncé (e la sua “Be Alive”). Dopo una serie di successi e riconoscimenti (si è perso il conto dei Grammy che ha vinto) la talentuosa americana è la seconda artista più giovane di sempre a vincere questa statuetta così ambita. Il pezzo fa parte della colonna sonora del più recente episodio della saga di James Bond (interpretato da Daniel Craig), ed è intitolato proprio come il film: “No Time to Die“. È stato scritto da Billie con il fratello Finneas O’Connell, che è anche il produttore: pure in questo caso le atmosfere si sono rivelate piuttosto “cupe”, un po’ nel loro stile, ma la traccia è assai adatta ad accompagnare il momento drammatico del film, e, a quanto pare, è riuscita a emozionare la giuria.

È interessante notare che le orchestrazioni del film No Time to Die siano state curate da Hans Zimmer, che ha vinto la statuetta come autore della miglior colonna sonora originale per il film “Dune“. Si tratta della seconda vittoria per il compositore tedesco, a distanza di ventisette anni dalla prima volta, quando trionfò con “Il re leone”, ma altre volte (almeno una decina) ci andò assai vicino, come quando  compose la colonna sonora del film “ Il Gladiatore” e “Batman, il cavaliere oscuro”

DAGLI OSCAR AGLI EVENTI AZIENDALI E MOTIVAZIONALI

Hans Zimmer è uno dei più importanti compositori contemporanei, e il suo repertorio è particolarmente adatto, per accompagnare per esempio, filmati emozionali  e motivazionali, particolarmente frequenti nell’ambito degli eventi aziendali e incentive, per presentazioni di prodotto o eventi per la forza vendita o per i manager.

Varie volte la melodia e il ritmico incedere di Inception hanno fatto battere forte il cuore del pubblico “business” che noi di DJ4 abbiamo avuto modo di servire

Anche brani di John Murphy, Trevor Jones  (“L’ultimo dei Mohicani”), alcuni pezzi del film The Hobbit (in particolare Roast Mutton, tutte composte da Howard Shore) hanno fatto la differenza in molte occasioni

Tra l’altro, uno delle situazioni dove abbiamo utilizzato questo repertorio è stata un’occasione speciale: il Salone del design di Milano, situazione in cui dovevamo appunto accompagnare delle clip emozionali di un’azienda nel settore dell’arredamento.


Insomma, il nostro lavoro, l’avrete capito, va ben oltre la musica da ballare… costruiamo con voi la colonna sonora della vostra Esperienza. Contattaci ora per parlarne…
.

VUOI ANCHE TU UN EVENTO AZIENDALE AL TOP? Cosa aspetti a contattarci per rendere memorabile il Tuo Evento?

Compila il modulo ora!

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *