IL “MAGNIFICO TRIO” – Il 2018 è stato un anno molto interessante a livello musicale, la tendenza degli ultimi 12 mesi è innegabile: l’hip hop e l’RnB si sono decisamente imposti, dopo alcune stagioni in cui la musica latina (peraltro, ancora forte; lo vedremo dopo) ha spadroneggiato. Senza dubbio il merito di questo trionfo va diviso tra almeno tre grandi artisti; il primo è Post Malone: Beerbongs & Bentleys, il secondo album del rapper statunitense, pubblicato in aprile 2018, ha avuto un successo planetario, in particolare, i singoli rockstar (a dire il vero, uscita a dicembre 2017 ma “volata” nel 2018 ), Better Now, la più recente Sunflower, direttamente dalla colonna sonora del film Spider Man, e la ballatissima Jackie Chan (in collaborazione con il grande DJ Tiësto), che ci ha tenuto compagnia per tutta l’estate e l’autunno. Anche Drake ha contributo molto a consacrare questo 2018 all’hip hop e l’RnB: avuto un 2018 davvero da ricordare. Almeno tre le canzoni che hanno avuto grande riscontro in tutto il mondo: God’s Plan, Don’t Matter to Me e In My Feelings. Bruno mars, dopo un 2017 “con il botto” (ha vinto i Grammy Awards con That’s what I like Song of the year, e 24K magic Album of the year) ha avuto un 2018 caratterizzato da un grandissimo successo internazionale con Finesse, uscita a gennaio 2018, con la rapper americana Cardi B.
LE INFLUENZE LATINE CONTINUANO – E proprio Cardi B è stata tra le star femminili di maggior importanza: nell’ottobre, con Girls Like You, realizzata in collaborazione con i Maroon 5, raggiunge la vetta della Billboard Hot 100 e, sempre a inizio autunno, firma Taki Taki (con DJ Snake, Selena Gomez e Ozuna). Ma forse la canzone che l’ha rappresentata di più è I Like It (con Bad Bunny e J Balvin). Quest’’ultimo, uno dei performer latini che ha maggior riscontro, è stato una grande conferma anche nel 2018: J.Balvin, con Willy William ha portato al successo Mi Gente (particolarmente forte nella versione di Cedric Gervais ), X (con Nicky Jam) e Bum Bum Tam Tam, con MC Fioti (Jax Jones rmx). Uscita nel 2017 ma ballatissima sino a questa estate, Machika. Sempre nella musica raggaeton e latina, ricordiamo anche i Mexican Institute of sound ft Lorna, con Pa La Calle e anche Luis Fonsi (Calypso), Dadddy Yankee (Dura) e Alvaro Soler, che ha movimentato l’estate con “La Cintura”.
L’ANNO DELLA CONSACRAZIONE DI DUA LIPA E DEI DJ PRODUTTORI – La cantautrice e modella britannica di origini albanesi-kosovare ha inanellato un successo dopo l’altro, a partire da IDGAF per poi passare a due pezzi dal sapore dance: Electricity, in collaborazione con Silk City e one Kiss con Calvin Harris. A proposito del Dj Inglese, ricordiamo che ha “sbancato” in questo 2018: promises (con Sam Smith) e I found you (con Benny Blanco) hanno (ri)suonato in tutte le radio e le discoteche del mondo. E i DJ francesi, sempre molto prolifici? quest’anno Bob Sinclar ha messo a segno I Believe (ballata soprattutto nella versione Inpetto Remix) e David Guetta ha aggiunto al suo palmares di successi Flames (con Sia) e Mad Love, un progetto che ha coinvolto anche Sean Paul. Rivelazione dance dell’anno: Burak Yeter & Cecilia Krull con My Life Is Going On (colonna sonora della serie TV “La casa di carta”). A tenere alta la bandiera della dance latina, Azukita di Steve Aoki (feat. Daddy Yankee e Elvis Crespo) e la nostrana “Canta Canta” di Shorty.
LA MUSICA ITALIANA CI RIPORTA ALL’ESTATE – La musica di casa nostra è stata molto prolifica in questo 2018, e come spesso capita, i successi più forti sono usciti in estate: ad esempio, Boomdabash e Loredana Bertè, con “Non ti dico no”, conquistano la vetta della Top 100 of The Year 2018 (la classifica dei singoli più ascoltati in radio); tra l’altro, il singolo ha ottenuto una buona considerazione anche all’estero, entrando nelle playlist delle radio inglesi, tedesche e russe. Da citare anche le ballatissime (e cantatissime) Da zero a cento di Baby K, Amore e capoiera di Takagi & Ketra (cantata da Giusy Ferreri), e Italiana della coppia J-Ax/Fedez. Infine, uno sguardo sulla trap “made in Italy”: ormai diventata un fenomeno mainstream, tanto richiesta nelle feste di compleanno dei 18 anni; quest’anno gli artisti di punta sono stati Capo Plaza (Tesla e Non cambierò mai), la Dark polo gang (British), Ghali (Cara Italia e Peace&Love) e Sfera Ebbasta che proprio a inizio 2018 (3 gennaio) debutta con il suo album Rockstar, caratterizzato da collaborazioni con artisti titolati (tra cui Tinie Tempah); il singolo più forte è Ricchi x sempre.
Tante le hit che questo 2018 ci ha consegnato alla memoria; alcune entreranno negli “evergreen” e le suoneremo anche tra qualche anno nei vostri eventi, altre, si saranno rivelate dei “fuochi di paglia”; in ogni caso, noi di DJ4 siamo sempre “sul pezzo” pronti a cogliere tutti i trend del momento, per interpretarli e approfondirli, in modo da rendere unici i Vostri party!