Party in Via Tortona a Milano: nel cuore della zona trendy, una festa “french touch”
Milano, Via Tortona: ci troviamo nella celebre zona della movida meneghina, famosa soprattutto per ospitare molti eventi internazionali e festival. In particolare, le più belle location della zona sono utilizzate da molti espositori per il Salone del design (Salone del Mobile) che si tiene in aprile. Noi di DJ4 eravamo al Superstudio Café, in occasione di un fashion party.
Da subito, abbiamo trovato grande sintonia con Davide e Anna: il mood da ricreare nel nostro DJ set era senz’altro particolare, orientato soprattutto sul “french touch” (Daft Punk, St. Germain, Étienne de Crécy, Dimitri from Paris, Cassius, Air), per poi virare verso la musica disco anni 70/80 e la dance più attuale, ma sempre con stile. Insomma, le premesse per un evento interessante, c’erano tutte!
Abbiamo provveduto all’uplighting della location, e al service audio dell’evento: impianto Yamaha DXR con subwoofer, consolle Pioneer/Denon: una sezione musicale di pregio meritava senza dubbio un adeguato supporto audio. Noi di DJ4 (come ben sa Davide, anche lui audiofilo) curiamo molto l’aspetto della qualità nella diffusione del suono: è uno degli ingredienti più importanti per la buona riuscita di un party, sebbene sia molto spesso trascurato!
Ma torniamo alla festa, che, come potete vedere dal breve ma significativo report, è entrata nel pieno! Dopo il sound ricercato e ritmato dell’aperitivo, tutti gli invitati (si trattava di un party con un ristretto numero di partecipanti) si sono scatenati in pista alla grande! Quale è stato il disco più ballato? Difficile dirlo: tra i pezzi recenti e del momento, Ed Sheeran con Shape of you, Clean Bandit e Sean Paul con Rockabye, Bruno mars e, per quanto riguarda il revival, senza dubbio The rhythm of the night di Corona: gran parte del pubblico era estimatore dei mitici anni 90, e noi di DJ4, che abbiamo vissuto in pieno quel periodo, anche dal punto di vista professionale, siamo stati ben lieti di far partire la nostra “Time Machine”!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!