Anche quest’anno DJ4 ha assistito con grande attenzione ai Grammy Awards, nella loro 63esima edizione. Gli eventi internazionali, soprattutto se di questa portata, sono importanti per essere sempre al passo con i maggiori successi musicali ed offrire ai nostri clienti un intrattenimento di qualità, che si tratti di feste di compleanno, anniversari, lauree o inaugurazioni.
Ovviamente ogni festa ha le sue peculiarità ed è cucita addosso al cliente e sarà ricca anche di “chicche” musicali un po’ di nicchia che possono fare la differenza in alcuni momenti. Ma in ogni party DJ4 non possono mancare i successi del momento, le canzoni più premiate a livello internazionale.
Ecco di seguito una panoramica delle canzoni consacrate da questa ultima edizione dei Grammy.

A trionfare è stata Beyoncé con ben nove candidature e quattro grammofoni d’oro: Miglior interpretazione R&B (Best R&B Performance) con “Black Parade”, Miglior interpretazione rap (Best Rap Performance) e Miglior canzone rap (Best Rap Song) con il pezzo “Savage (Remix)”, in collaborazione con Megan Thee Stallion, e Best Music Video (“Brown Skin Girl”).
Il Best Pop Vocal Album è stato invece assegnato a “Future Nostalgia” di Dua Lipa. Contiene pezzi davvero forti e tutti da ballare (quando, ci auguriamo presto, si potrà di nuovo ) come Don’t start me now e Physical.

Dopo il successo di Bad guy, brano a dir poco travolgente soprattutto nella versione remix di Tiësto, Billie Eilish conferma il suo eccezionale talento con il premio “Record of the Year”, andato a ‘Everything I Wanted’. Si tratta di un brano con una atmosfera onirica e dal forte impatto emotivo, non proprio da party, ma che sicuramente piacerà ai più giovani.
Atmosfere soft anche per Folklore di Taylor Swift premiato come l’album dell’anno. Mentre di tutt’altro registro il brano “Water Melon”, hit estiva molto suonata dalle radio, con il quale Harry Styles ha vinto il premio per la Best Pop Solo Performance.
Il Best Dance Recording è andato invece a un brano a nostro avviso davvero interessante e ben riuscito: 10% di Kaytranada. Tra sonorità house, black e R&B, il brano entra di diritto nella nostra playlist e saprà fare la differenza dando un tocco di classe alle feste targate DJ4.

Infine, non possiamo non menzionare il premio forse più importante per noi DJ sempre attenti alle novità e agli artisti emergenti.
La miglior artista esordiente (Best New Artist) di questa 63 esima edizione dei Grammy Awards è Megan Thee Stallion, affermatasi con il successo di Hot Girl Summer, in collaborazione con Nicki Minaj e Ty Dolla Sign, l’artista ha proseguito con collaborazioni davvero riuscite: Savage, remixato con la cantante Beyoncé, e WAP  con Cardi B sono due delle hit di successo davvero mondiale, di questa bravissima rapper.