Articoli

Estate 2021: i tormentoni dell’estate della ripartenza

La voglia di ballare e di divertirsi, con le dovute precauzioni, è la protagonista di questa estate in musica. Tra canzoni inedite e remix che hanno riportato in auge vecchie canzoni.

Dopo un inverno e una primavera in cui, causa Covid, si era costretti a stare in casa, abbiamo per così dire “accumulato” una voglia di sfogarci e di fare festa, è innegabile. E, a quanto pare, anche molti artisti hanno “trasferito” questa euforia nella produzione musicale. Ciò è vero soprattutto per la produzione di casa nostra, come sempre influenzata da ritmi in stile raggaeton (con qualche eccezione…).

Abbiamo ralizzato una playlist su Youtube (la vedi qui sotto) con tutti i pezzi che citiamo in questo articolo: ascoltala! Ma prima… leggi l’articolo!

Tra i nomi più forti, anche in questo 2021, i Boomdabash, che dopo il successo dell’estate 2020 di “Karaoke ” (in collaborazione con Alessandra Amoroso) eccoli con Mohicani (con la voce di Baby K.). Pure Takagi e Ketra, altra coppia vincente delle ultime stagioni (ricordate “Ciclone” l’anno scorso?) quest’anno si è ripresentata puntuale, insieme a Giusy Ferreri, con il successo con Shimmy Shimmy. Per rimanere nel solco del sound latino, come non citare Shorty con “Vida nueva”?

Infine, sempre per quanto riguarda le canzoni italiane, due pezzi che stanno andando davvero forte, pur distanziandosi molto dai pezzi sopra citati: “Mi Fai Impazzire” di Blanco e Sfera Ebbasta (un pezzo trap con evidenti influenze anni 80 nelle scelte musicali) e Toy Boy di Colapesce e Di Martino, affiancati dalla mitica Ornella Vanoni. Atmosfere un po’ retrò e raffinate per questa canzone che pur non essendo un tormentone nel senso stretto del termine, è l’ideale per queste giornate così calde che non invitano a muoversi troppo…

HIT INTERNAZIONALI: DAI BLACK EYED PEAS AL RITORNO DI ED SHEERAN

Parlando invece di musica internazionale, citiamo i Black Eyed Peas, che dopo i due singoli dalle sonorità latineggianti dell’anno scorso, ovvero Girl like me con Shakira e Mamacita (con Ozuna) eccoli con “Hit it!”, pezzo dalla costruzione particolare, dato che associa a un ritmo che si ispira al raggaeton a dei suoni piuttosto “freddi”, un po’ electro e con suggestioni anni 80; il risultato, avete capito, ci piace parecchio, e sta avendo un ottimo riscontro anche in Italia; dato che è stato pubblicato da circa una settimana, è sicuro che, oltre ad andare forte in questa seconda parte dell’estate, ci terrà compagnia anche in autunno.

A proposito di “habituée” tra le hit estive (e non solo… l’album Future Nostalgia ci tiene compagnia da un anno) segnaliamo anche Dua Lipa, che con Love Again sta ancora andando fortissimo (benché il singolo, tratto appunto da Future Nostalgia, sua fuori da maggio). Sarà per il suono che si rifà al passato (qui si citano gli anni 80 e 90) e la sua voce fantastica? (per non parlare… del resto 🙂

Ritorna invece dopo una pausa piuttosoto lunga, il cantante inglese Ed Sheeran, con Bad Habits, “cattive abitudini”. Lui, invece, non ha perso la buona abitudine di sfornare successi: questa canzone In madrepatria ha debuttato al vertice della classifica dei singoli, divenendo la decima numero uno di Sheeran. Che, nella versione remix degli italianissimi Meduza è un successo anche nei club (non in Italia… dove le discoteche sono, almeno ufficialmente, chiuse)

E Bad habits ci apre la strada verso la musica dance, che ha davvero parecchi successi di qualità all’attivo.

DANCE: DA BOB SINCLAR A MARTIN GARRIX

Tra i protagonisti, come succede ormai da 15 anni a questa parte, Bob Sinclar, noto Dj francese, che con “We Could Be Dancing” ha portato il suo happy sound in giro per il mondo (Italia compresa), ottenendo anche più riscontro rispetto a “I’m on my way” del l’estate 2020. E un altro “vecchio leone” cha “sbancato” anche nella stagione estiva 2021 è Calvin Harris, con By Your Side. Prosegue poi la serie positiva (sperando che duri all’infinito!) dei Purple Disco Machine, con Playbox

Altro DJ originario della Francia, che è tornato alla ribalta dopo alcuni pezzi poco riusciti, è Kungs: Never Going Home, il cui video è stato girato al Cercle des Nageurs di Marsiglia, è diventato forse il vero tormentone “ufficiale” per quanto riguarda la musica da ballare, un po’ come è successo nel 2016 con This Girl.

Assai apprezzata dai sostenitori della dance anni 90, il pezzo estivo di J Balvin e Skrillex: hanno realizzato una versione davvero ben fatta di In Da Getto, portata al successo nella versione originale da David morales, nel 1994.

Ormai che gli Europei sono terminati, si è un po’ spenta l’eco di We Are The People di Bono, Martin Garrix e the Edge, ma specie nella prima parte dell’estate, ha fato senza dubbio la sua parte.

BONGO CHA CHA CHA: IL VERO TORMENTONE?

E infine…. Bongo Cha Cha Cha dei Goodboys. Il vero tormentone estivo! Il remix del singolo anni ’60 di Caterina Valente, oggi 92enne, sta spopolando su Instagram e Tik Tok, dove ha già totalizzato 1,5 miliardi di visualizzazioni.

LA NOSTRA PLAYLIST CON LE CANZONI DELL’ESTATE 2021