I successi dell’autunno inverno 2020-2021: da ballare, e non solo

La fine dell’estate, spesso, viene indicata  percepita come la fine del divertimento, il ritorno alla vita di tutti i  giorni ecc…
Ma con noi di DJ4, questo rischio non c’è: siamo qui appostare farvi respirare il calore e la leggerezza tipica dell’estate anche in autunno e in inverno. Con le nostre feste super, ovviamente!

Ecco qui di seguito una selezione delle canzoni che stanno segnando questo periodo, le nostre armi segrete per farvi divertire e per creare le atmosfere giuste… E a proposito di atmosfere giuste, partiamo un po’ dai pezzi che non sono dei riempipista ma che sono utili nelle fasi iniziali della festa…  all’inizio, quando si mangia o si fa l’aperitivo non è opportuno “spingere subito sull’acceleratore”.

Per esempio, non trovate adorabile  “Smokin Out The Window” di Bruno Mars, Anderson .Paak, Silk Sonic ? Beh, diciamo che Bruno Mars è da anni protagonista con i suoi pezzi delle playlist di DJ4, per cui, ogni tanto, ci piace anche inserire qualche pezzo degli album precedenti, come 24K Magic.

Ma torniamo alla musica del momento, con CKay e la sua Love Nwantiti [Ah Ah Ah] Remix: è un ottimo esempio di musica black ritmata che fa cominciare a muovere, e il successo che sta avendo (il video ha quasi raggiunto i 150 milioni di view su youtube) è del tutto meritato.

E ci è piaciuta molto anche “Santé” di Stromae (un’altro “amico” di DJ4, nel senso che lo abbiamo “suonato molto con la vecchia “alors on danse”) che anticipa l’album inedito che dovrebbe vedere la luce nel 2022. Stromae, nel testo, dedica un brindisi a coloro che lavorano per permettere agli altri di festeggiare. Insomma, alla fine, parla anche di noi!

MUSICA DA BALLARE AUTUNNO INVERNO 2021/22 CON BENNY BENASSI E PURPLE DISCO MACHINE

Rimanendo nel campo della musica hip hop, ma passando a qualcosa di più dance, due pezzi che volevano segnalarti. Il primo è Ed Sheeran con Shivers, nella riuscita versione remix di Ofenbach (la più recente Overpass Graffiti invece, ci piace meno).

Il secondo, invece, ha qualcosa anche di casa nostra: il pezzo Golden Nights di Sophie and the Giants infatti è realizzato in collaborazione con il grande DJ Benny Benassi e il  Dardust (pianista, compositore, produttore originario di Ascoli)

Sempre nel campo della musica da ballare, sono sempre una certezza i Purple Disco Machine, che con Dopamine (realizzato insieme a Eyelar) stanno facendo ballare dopo averci conquistato con le hit “Hypnotized” e “Fireworks” (ricordiamo che Purple Disco Machine è in realtà lo pseudonimo di Tino Piontek dj di Dresda, 41enne). Sull’onda del successo di questa estate, anche Kungs (si è esibito sui palchi più importanti al mondo come quello del Coachella e del Tomorrowland) è uno dei protagonisti di questa parte finale del 2021, con  Lipstick , che ricorda il sound anni 80 e disco.

Viriamo invece verso il mondo latino con Pepas di Farruko: un vero tormentone che da questa estate ci stiamo portando dietro sino al capodanno: inutile provarci, a questi pezzo non si resistere è ancora uno dei riempipista nonostante Farruko sia già fuori con la nuova “El Incomprendido”, a dire i vero, molto simile.

E infine, come non occuparci nello specifico della musica di casa nostra?

Il primo artista di cui vogliamo occuparci è Blanco: che dire? Il personaggio rivelazione del 2021, che con “Finché non mi seppelliscono” (dopo la romantica Blu Celeste ) sta finendo l’anno nel migliore dei modi. Non sono più, ormai, una novità (pur essendo giovanissimi!) Madame e Sfera Ebbasta che con la loro “Tu mi hai capito” stanno andando molto forte; a noi piace soprattutto nel remix di Dino Brown.

E i  Måneskin? la loro Mammamia è davvero molto forte! Onore al merito per questi ragazzi romani che sono riusciti a salire sul palco di Las Vegas con Mick Jagger.

Questo inverno 2020-2021, non ancora terminato, è uno dei più vari e generosi  degli ultimi anni: ritmi e generi anche molto diversi che, quando “passano tra le mani” di noi di DJ4 possono diventare la colonna sonora perfetta  a seconda del mood, del pubblico della festa o dell’evento per cui ci avete contattati.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *