Come da tradizione il nuovo anno musicale si apre con una delle manifestazioni più importanti e ambite a livello internazionale. La notte tra il 26 e il 27 gennaio 2020 allo Staples Center di Los Angeles, Alicia Keys ha condotto la 62esima edizione dei Grammy Awards, ovvero gli Oscar della musica! Un evento importante che noi di DJ4 osserviamo sempre con interesse per capire e interpretare al meglio i gusti del pubblico, italiano e internazionale: sono infatti sempre di più gli eventi di cui ci occupiamo con invitati stranieri (si tratta di eventi aziendali, per la maggior parte).

È stata un’edizione davvero speciale, segnata dalla triste notizia della morte di Kobe Bryant che tra l’altro ha giocato per anni con i Los Angeles Lakers proprio allo Staples Center. Commovente davvero la performance a cappella di Alicia Keys e Boyz II Men che per Bryant hanno intonato “It is so hard to say goodbye to yesterday”.

Per quanto riguarda invece la gara, mattatrice di questa edizione è stata la giovanissima e talentuosa Billie Eilish, vincitrice in ben 5 categorie (su sei nomination): miglior artista esordiente, miglior canzone e registrazione con il successo planetario Bad Guys, miglior album dell’anno, e Best Pop Vocal album con il suo When We Fall Asleep, Where Do We Go?

Diverse sono le versioni remixate di Bad Guys che si sono succedute a partire dalla sua uscita, ormai quasi un anno fa. Noi del team di DJ4 abbiamo molto amato e suonato nelle nostre feste private il remix di Tiësto, che il DJ producer olandese ha suonato tra l’altro anche al Tomorrowland a luglio dello scorso anno. Ascoltalo QUI!

La pluri-nominata Lizzo, invece, si è aggiudicata tre Grammy: Best Pop Solo Performance (Truth hurts), Best Traditional R’n’b Performance (Jarome) e Best Contemporary Album (Cuz I love you). Anche lei ha voluto omaggiare Kobe Bryant dedicandogli Truth hurts e Cuz I love you,che dà il titolo all’omonimo album premiato nella categoria Contemporary. Noi la suoniamo ancora con successo Juice remixato da Dino Brown & Paky Francavilla.

Anche quest’anno Lady Gaga è stata premiata ricevendo ben due riconoscimenti, entrambi per le categorie relative ai Visual Media: con Bradley Cooper per “A star is Born” nella categoria Best Compilation Soundtrack e per il brano “ I’ll never love again!” premiato come Best Song Written for Visual Media.

Beyonce
ha vinto, invece, nella categoria “Best Music Film” con
“Homecoming”.

Premio,
postumo, per la migliore performance rap (“Best Rap
Performance”) a Nipsey Hussle per “Rocks in the Middle”.
Ad omaggiare il rapper (morto l’anno scorso a soli 33 anni in una
sparatoria a Los Angeles) sono stati John Legend, Meek Mill e DJ
Khaled. Davvero bravissimi!

IL TRIBUTO A PRINCE DA PARTE DI USHER

Quella dei Grammy, però, non è semplicemente una premiazione, ma un vero e proprio show musicale ad altissimo livello. La serata è stata caratterizzata, anche quest’anno, da performance memorabili, che hanno davvero emozionato e alcune delle quali faremo fatica a dimenticare, come quelle già citate in onore di Kobe Bryant.

Spezziamo una lancia in favore di Usher che si è esibito in un medley di tre capolavori di Prince: Little Red Corvette, When Doves Cry e Kiss. Il suo tributo ha diviso i fan e si è attirato qualche critica, ma quando si tratta di Prince l’impresa è davvero ardua e il pubblico che lo ha amato e continua ad amarlo estremamente esigente. In ogni caso, una bella occasione per ricordare il principe di Minneapolis, e il rapper statunitense, che non manchiamo mai di proporre con Yeah! quando è il momento del revival hip hop dei primi del 2000.

Decisamente
commovente, invece, il ritorno di Demi Lovato dopo i suoi problemi di
salute: l’artista ha fatto trapelare tutta la suo viva emozione
intonando il brano Anyone.

E, infine, per gli amanti del rock, come non citare gli Aerosmith che dopo aver suonato alcuni loro brani, si sono esibiti in “Walk this way” insieme ai Run-DMC, con i quali incisero nel lontano 1986 versione rock-rap del brano. Che ne dite, ce la sentiamo?

A presto, alla prossima festa con noi di DJ4, i DJ professionisti con impianto audio e luci per i vostri eventi.

VUOI ANCHE TU UN EVENTO MEMORABILE? Cosa aspetti a contattarci per rendere unico il Tuo Evento?

Compila il modulo ora!