DJ ARCH 2022 a Milano: evento per gli studi di architettura di Milano

↓ ECCO QUI SOTTO IL VIDEO DELL’EVENTO ↓

Amici di DJ4, eccoci anche quest’anno in consolle per l’edizione 2022 di DJ Arch, evento realizzato dall’agenzia towant.eu (grazie Gianluca!), che mette al centro gli studi di architettura più importanti di Milano (e non solo) che propongono le loro playlist, mixate “a quattro mani” con noi DJ, negli showroom del design più caratteristici. Nel nostro caso, eravamo ospiti di Zanotta, in Piazza 25 aprile, a un passo da Corso Como (c’erano altri eventi in città, per esempio, a Foro Buonaparte e Piazza Fontana).

L’allestimento della struttura (di fronte a Eataly) è cominciato nel pomeriggio: considerando che il nostro impianto audio e luci doveva essere inserito in un tempio del design come lo show room Zanotta, abbiamo cercato di integrare la nostra attrezzatura nel migliore di modi; a partire dal posizionamento del flight case sul prezioso tavolo in cristallo di design. Gli speakers sono stati sistemati all’esterno, dato che all’interno lo spazio dedicato non permetteva di accogliere il pubblico, che si è rivelato molto numeroso: di solito, DJ Arch è una manifestazione a invito ed è composta dai soli invitati, ma dato che in questo caso l’evento si è tenuto all’aperto, in una zona di gande passaggio, la platea è stata assai più ampia del solito.

Abbiamo neanche realizzato un uplighting con i nostri fari a led che hanno illuminato le colonne dello show room Zanotta: ecco l’effetto!

La serata parte già all’orario aperitivo: come resistere a suonare un po’ di musica “figo sound” nel cuore della città che ha inventato l’happy hour?
Un po’ di selection deep&soulful, raffinata e ritmata, che accompagna i milanesi nell’after-work. Tutto ciò, prima dell’inizio ufficiale della manifestazione, prevista dopo le ore 20.

Poi cominciamo a caricare il pubblico, selezionando un po’ di pezzi del momento e incitando a interagire… ci siamo, si parte con i DJ set degli studi di architettura:

Chiocca Design
Gianluca, Enrico, Alessandra

Giuseppe Leida associati
Giuseppe e Antonietta

LPA Longo Palmarini architecture & partner
Alessandro e Alessandro

Sammarro architecture studio
Pierluigi e Niccolò

Tectoo
Matteo e Chiara

Potete ascoltare dei pezzi estratti dal DJ set nel video ufficiale; tutti sono stati assolutamente interessanti e diversi! Dalla musica sperimentale, al rock alla dance, ogni studio ha fatto una selezione assolutamente personale e caratterizzante, che abbiamo mixato “a quattro mani” con gli architetti stessi, decidendo con loro gli accostamenti tra i brani (noi abbiamo proposto i migliori abbinamenti tra i pezzi, che dovevano essere il più possibile simili tra di loro per velocità (BPM) e sonorità).

Tra un DJ set e l’altro, poi, abbiamo proposto un po’ di musica di nostra scelta per coinvolgere tutti (Piazza XXV aprile era diventata quasi una discoteca) fino ad arrivare al gran finale con Freed from desire di Gala, che ha fatto scattare il coro… che vi lasciamo gustare guardando il video. Ci vediamo l’anno prossimo alla DJ Arch 2023!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *