Festival di Sanremo 2021: idee per la tua prossima festa con DJ4
IL TOCCO INTERNAZIONALE DI ELODIE – Si è conclusa una edizione decisamente particolare del Festival di Sanremo. Qualcuno l’ha definita l’edizione della resilienza in un momento in cui teatri, musica live e cinema stanno vivendo un periodo davvero difficile. Un Sanremo surreale il numero 71, in primo luogo per la mancanza del pubblico in sala, e di quello fuori del teatro, delle passerelle dei vip e delle interviste “rubate” in ogni angolo della città di Sanremo.
Altra assenza quella delle grandi star internazionali spesso attese più dei cantanti in gara, a farci sentire un po’ meno la mancanza delle star internazionali è stata l’esibizione di altissimo livello di Elodie. È la sua a nostro giudizio la più interessante e coinvolgente performance del Festival.
Nulla è lasciato al caso. Una esibizione, in stile Beyoncé, con una presenza scenica che non ha nulla da invidiare alle performance di grandi star in manifestazioni internazionali come ad esempio l’half time show del Superbowl… ma è stata anche una performance personale, pensata e studiata attentamente sulle sue caratteristiche come ha precisato la stessa Elodie, che ha tra l’altro commosso il pubblico con un monologo, profondo e spontaneo allo stesso tempo, sulle difficoltà della sua vita.
JAZZ A SANREMO E… DJ SET + SAX PER LE VOSTRE FESTE – Sul palco dell’Ariston Elodie ha portato un medley brioso e pieno di energia omaggio alla musica italiana, ma anche un momento intimo e di altissimo profilo musicale nell’esibizione di “Mai così” con il pianista Mauro Tre, che ha creduto in lei da subito e l’ha spronata ad andare avanti. “Con lui ho scoperto che il jazz non è snob” ha dichiarato questa bravissima artista che possiamo definire decisamente poliedrica.
Siamo particolarmente grati ad Elodie per questa sofisticata esibizione, perché amiamo il jazz e, infatti, un nostro progetto è legato a doppio filo con questo genere musicale. Per gli aperitivi cool e le serate house “pettinate”, i nostri DJ set sono abbinati al sassofono; i nostri sassofonisti sono dei jazzisti di fama, con cui abbiamo messo a punto dei DJ set di cui vogliamo darvi un assaggio QUI
MANESKIN E FESTE ROCK – Ma torniamo alla gara… questo Sanremo non passerà alla storia solo perché è stato il Festival dell’anno della pandemia ma anche perché è stato il Sanremo che ha consacrato il rock italiano. Hanno vinto infatti i Maneskin con “Zitti e buoni” un brano che già solo per essere cantato a Sanremo sdogana il rock … la vittoria poi rappresenta una vera svolta. Per noi di DJ4 , “Zitti e buoni” è una ottima new entry che ci dà la possibilità di ricordarvi che ci occupiamo di feste private anche per gli amanti del rock. QUI trovi un assaggio di quello che possiamo fare… Rock your party! (con un occhio anche al rock tricolore).
IL “RITORNO AL FESTIVAL” DI JOVANOTTI – Nella serata delle cover ci ha colpito molto l’esibizione di Fulminacci con Valerio Lundini e il trombettista Roy Paci in “Penso positivo” di Jovanotti, direttamente dall’album Lorenzo 1994. Una reinterpretazione funky a nostro avviso riuscita, anche se diversa dall’originale, di uno dei successi più iconici di un artista davvero molto amato nelle nostre feste. Che accanto a brani molto romantici e di grande successo ci ha regalato anche canzoni di grande energia, perfette per creare momenti di aggregazione e coinvolgimento. Come anche Ragazzo fortunato (nella serata delle cover è stata interpretata da Random e i The Colors (a dire il vero, in questo caso, con un esito quantomeno discutibile… l’originale di Lorenzo, invece, è “mitica”).
DALL’ARISTON ALLA DISCOTECA – E per finire… una finestra sul futuro. L’esperienza ci ha insegnato che nel corso dei giorni successivi alFestival nasce un proliferare di versioni dance dei successi dell’Ariston, pe portare alcuni dei pezzi in discoteca (sperando che si potrà tornare presto a ballare…). Un esempio recente è stata la versione del Dj emiliano Benny Benassi di Occidentali’s Karma di Francesco Gabbani. Ve la ricordate?
E quest’anno, ci possiamo scommettere, sarà “La genesi del tuo colore” di Irama a essere remixata da un grande DJ produttore (magari da Benny Benassi?) per farci ballare alla grande, anche se, bisogna dirlo, già nella versione originale, la canzone di Irama “promette bene” e ha già una bella carica.